nell'inverno del 2000 con un amico e mio cognato preparammo una zxr750rr da pista lavorandoci un bel po'.
la alleggerimmo parecchio ricostruendo in officina diversi particolari.
per esempio i perni e biellette della sospensione li facemmo in avional con un mantello di acciaio per il rotolamento dei cuscinetti.
telaietto in tubicini di acciaio inox e airbox in vetroresina.
il serbatoio era in alluminio ( uno spettacolo ) ma vollero rifarlo comunque in vetroresina , come tutta la carena.
ne usci una bella moto ma non riuscimmo a metterla a punto come avrebbe meritato.
per farla breve ci improvvisammo preparatori e quindi la moto divenne bellissima ma con un motore scorbutico e pieno di buchi di carburazione.
alla prima uscita , mio cognato , ingarellato con altri due lestofanti del semimanubrio di sposa frontalmente con una ford fiesta.
qualche fratturina e moto da buttare.
se riesco scannerizzo una foto e la posto in seguito.
saluti ragazzi.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
No avevo una SP1 mi sono in effetti speigato male....![]()
....Carina! Ma io ho sempre preferito le kawa!
..... Soprattutto quelle elaborate dai "tunnisti" tedeschi come questa in foto
bd681175694005.jpg
....hanno tolto da YouTube il video del "LEPRO DI VISERBELLA" di Cevoli e tutti i video di Zelig, e mò in firma che ci metto? In attesa di idee migliori metto il link della mia R.S.I. .....http://www.forumtriumphchepassione.c...r-s-i-evo.html