Solo Pista:
2,1 anteriore
1,9 posteriore
sono pressioni a caldo!!
quindi considerare circa 3 punti in meno a freddo (1,8 anteriore e 1,6 posteriore).
su strada il libretto dice 2.5 anteriore e 2.9 post
In pista sgonfiale.
Le supersport le tengono molto basse, piu' il posteriore dell'anteriore.
Quello della pressione gomme si dimostra sempre un argomento estremamente dibattuto.
Secondo me è perchè ci sono sempre opinioni molto contrastanti tra loro,
anche quando le fonti sono autorevoli.
Vi faccio un esempio eclatante.
Oste (che da quanto mi risulta in circuito ci va spesso e quindi, evidentemente, sa quello che dice)
indica per la pista una pressione a caldo di 2,1 ant. e 1,9 post.
Peccato però che un'altra fonte, altrettanto affidabile, dà un'indicazione sostanzialmente diversa:
La Dunlop indica per la pista una pressione di 2,1 ant. e 1,9 post. a freddo.
Vedere per credere:TEST RIDER DUNLOP
Insomma...
...non si sa mai che pesci pigliare!!!:mad:
Un uomo coraggioso è quello che ha paura di fare una cosa...
...ma la fa lo stesso.
(Renzo Pasolini)
diciamo che il concetto generale è che per l'uso in pista la pressione delle gomme deve essere + bassa rispetto all'uso stradale - qualcuno sa dare una spiegazione tecnica? - poi ovviamente la pressione e funzione del tipo di pneumatico e probabilmente di parametri soggettivi di guida.DICO GIUSTO?
credo che le case produttrici di pneumatici dovrebbero dare indicazioni a riguardo.
ho visto che molti propongono una pressione al posteriore inferiore rispetto all'anteriore, come mai?
Oste (che da quanto mi risulta in circuito ci va spesso e quindi, evidentemente, sa quello che dice)
indica per la pista una pressione a caldo di 2,1 ant. e 1,9 post.
Peccato però che un'altra fonte, altrettanto affidabile, dà un'indicazione sostanzialmente diversa:
La Dunlop indica per la pista una pressione di 2,1 ant. e 1,9 post. a freddo.
Vedere per credere:TEST RIDER DUNLOP
Insomma...
...non si sa mai che pesci pigliare!!!:mad:[/QUOTE]
Ti ringrazio perchè mi hai quasi fatto sentire autorevole...
Purtroppo devo deluderti e confessarti che spesso dico delle sciocchezze !!
Curo in maniera maniacale dei particolari stupidi (come il lubrificante e gli additivi) e a volte trascuro le cose importanti come le gomme. Per un anno intero ho corso con la pressione che mi faceva il gommista (senza sapere che il gommista è invece sicuro che ci penserai tu a regolarla prima di entrare in pista). Poi ho cominciato a seguire le pressioni che mi dava il gommista ma l'equivoco di fondo (chiarito proprio da Ordeo Vitali della Dunlop) era sulla temperatura. Le pressioni erano giuste ma quando si parla di pressioni, almeno in pista, si deve sempre intendere A CALDO, sempre e soltanto a caldo anche perchè dovresti fare la pressione dopo aver tolto le termocoperte.
Io con Metzeler Racetec 1.9 ant e 1.7 post a freddo
ok. e che mi dite si un daytona 955i (quindi peso macigno) per uso stradale con Michelin Pilot Power 2CT (bimescola) ?
domenica dovrei fare il primo giro serio (almeno un 350 km di curve) e vorrei farlo al meglio![]()
http://accendiilcervello.blogspot.com -->Per la sicurezza in moto
Se sei incerto, tieni aperto!