e' 'na rottura de palle galattica,
oltre che decisamente diseducativo (a parer mio)
e' 'na rottura de palle galattica,
oltre che decisamente diseducativo (a parer mio)
Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)
Spiega meglio. Ero intenzionato ad andare a vederlo...
mac
ecco appunto, un mio amico ha detto che è uno dei piu bei film che ha visto da 10 anni a questa parte, che merita andare anche solo per la colonna sonora....
cosa intendi per diseducativo?
grazie x averlo detto hannibal
Leggendo due righe della trama mi incuriosiva e un pò mi riportava al mitico libro di Kerouac..."On the road"...
Dai...spiegate...spiegate...
Hannibal ... che intendi dire? Che palle l'ho capito, é il diseducativo che non ho ben capito ... dal trailer non sembrerebbe diseducativo ... ci spieghi?
YouTube Video
ora non esageriamo a scomodare Kerouac ... On the road é irraggiungibile![]()
Ultima modifica di natan; 10/02/2008 alle 08:15 Motivo: UnionePost automatica
Le verre est un liquide lent
Immagino, Natan...ma ci spererei di trovare un film, tra quelli della nuova generazione, finalmente grandi e intensi. Kerouac è un mito per me.
mac
Ok cerco di spiegare quali sono state le mie impressioni negative.
1) A parte la lentezza... e quindi noiosità del film...
dato che, a parer mio,
e' chiaro che chiunque decide di vivere con se stesso, nei silenzi, nella natura, nel nulla...... ok lui stara' benissimo,
ma se uno si mette ad osservarlo per due ore si rompe le palle di brutto...
2) Prima parte del film non succede nulla di particolare, salvo intravvedere il senso di malessere che il ragazzo prova per la societa' borghese ed in particolare per la Famiglia.
E' qui a parer mio sta il punto, la famiglia, che viene descritta nel movie non mi sembra affatto delle peggiori, un padre e madre borghesotti, yankee, un po' in disaccordo tra loro,
sull'orlo della ovvia separazione, ma insieme comunque....
E fin qui nulla di nuovo, discutibile o meno senza dubbio ma, nulla di nuovo.
Il ragazzetto pero' non solo rifiuta società e borghesia, ma punisce severamente i suoi, sorellina compresa. Non facendosi mai piu' sentire.
In questo mi sembra diseducativo, non riesco a vedere la ragione di questo comportamento estremo e della sofferenza enorme inflitta ai suoi.
Forse non serviva, bastava ogni tanto mandare un messaggio, dicendo "mi state sul cazzo, ma sono vivo".
Perche' distruggere la vita della Famiglia.
Non mi sembra gli avessero fatto chissa' cosa...
Poi giudicherete Voi,
ma a me e' parso davvero superfluo.
3) uno si aspetterebbe almeno di vedere chissa' quali scenari e situazioni, into the wild, invece tutto si snoda in una pseudovita da campeggiatore solitario in un pulmino abbandonato...
Due palle atroci.
A me non e' proprio piaciuto,
PS: in questo film Kerouac secondo me, ci azzecca pochino.....
a me lui e' sembrato bello rincoglionito e basta.
Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)
Bene Hannibal ... premetto di non aver visto il film ma, se lui non si fa più sentire e questo messaggio é posto positivamente, allora sono d'accordo con te, nel caso per questo motivo il personaggio lo si vive come un po', o un po' tanto stronzo, allora é una scelta registica accettabile. Alla fine l'educazione non é far vedere sempre quel che devi fare, ma anche il contrario, o addirittura lasciare nel dubbio, stimolare una reazione per poi, al limite, discuterne. La via dell'educazione é infinita, solo gli educatori sono limitati da loro stessi.
Le verre est un liquide lent