Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: CASSAZIONE, CHI HA APPALTO LAVORI STRADALI RISPONDE DI INCIDENTI

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di TitusMax
    Data Registrazione
    27/08/06
    Località
    Lido di Ostia (Roma)
    Moto
    Thunderbird
    Messaggi
    989

    CASSAZIONE, CHI HA APPALTO LAVORI STRADALI RISPONDE DI INCIDENTI

    La ditta appaltatrice di lavori stradali che non ha curato la manutenzione del tratto assegnatole dal Comune risponde degli incidenti che possono capitare ai cittadini, per esempio se ci sono delle buche nel manto stradale. È quanto si evince dalla sentenza 6267 depositata oggi dalla Corte di cassazione, con la quale è stata confermata definitivamente la condanna del titolare di una ditta appaltatrice di alcune opere di manutenzione del manto stradale in un tratto di via Salaria a Roma. Proprio in quel tratto erano presenti alcune buche a causa delle quali, il 20 aprile del '96, una ragazza era caduta con il motorino perdendo la vita. Per questo il Tribunale di Roma, a novembre 2001, aveva condannato l'uomo per omicidio colposo. Le cose non erano cambiate in secondo grado: la Corte d'appello capitolina, a febbraio dl 2004, aveva confermato il verdetto. In Cassazione la condanna è diventata definitiva, dal momento che la Suprema corte ha dichiarato inammissibile il ricorso dell'uomo: "Sul punto, la Corte d'appello, - si legge nelle motivazioni - con argomentazione condivisibile, ha ritenuto insussistente il concorso di colpa della vittima, che procedeva a velocità moderata in un tratto stradale in cui non vi era un limite particolare di velocità, riconducendo la causa della caduta in via esclusiva alla trappola stradale che si era venuta a creare nel tratto stradale alla quale il proprietario della ditta, violando gli obblighi contrattualmente assunti, non aveva posto rimedio".
    Thunderbird.... per molti e non per tutti

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di maxsamurai
    Data Registrazione
    03/07/07
    Località
    Sarissola(Ge)
    Moto
    ex Thruxton,Tiger 800 Stradale
    Messaggi
    13,069
    ti vedo informato in materia e ti chiedo una cosa,se in una strada provinciale,dove sono assenti i cartelli di pericolo animali selvatici,hai un incidente con uno di questi,c'è qualche possibilità di essere risarcito dalla provincia?
    tra i fiori il ciliegio,tra gli uomini il guerriero

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Edoardo
    Data Registrazione
    07/10/06
    Località
    Oltrepo/Bergamo
    Moto
    scrambler 2006
    Messaggi
    735
    Assolutamente sì.
    Fra l'altro, per questo la provincia normalmente è assicurata.

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Avv. del Diavolo
    Data Registrazione
    22/05/06
    Località
    Bari...Moie(An) d'adozione
    Moto
    Speed Triple '04
    Messaggi
    5,111
    quoto x gli animaletti.

    In linea di principio la sentenza è giusta...ma addio ad i risarcimenti x insidia stradale...sarà tutto ancora + complicato ed aleatorio...tanto chi se la prende nella saccoccia è sempre il comune cittadino...

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di valentinorossi
    Data Registrazione
    07/07/07
    Località
    Pescara
    Moto
    Triumph Daytona 675 modello 2007
    Messaggi
    9,981
    si, ma e lunga la strada da percorrere prima che ti risarcisano, o erro?

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di TitusMax
    Data Registrazione
    27/08/06
    Località
    Lido di Ostia (Roma)
    Moto
    Thunderbird
    Messaggi
    989
    Citazione Originariamente Scritto da maxsamurai Visualizza Messaggio
    ti vedo informato in materia e ti chiedo una cosa,se in una strada provinciale,dove sono assenti i cartelli di pericolo animali selvatici,hai un incidente con uno di questi,c'è qualche possibilità di essere risarcito dalla provincia?
    La Legge, almeno sulla carta, è dalla parte dell’automobilista, da chiamare in causa il Comune, laddove si sia verificato il fatto, tramite Raccomandata A.R. e il Giudice di Pace, se il Comune nicchia. Da notare che l’articolo 2.43 del Codice Civile, considera il Comune o qualsiasi altro proprietario della strada, responsabile di ciò che lì, accada, articolo confermato dalla Cassazione con Sentenza n. 12314/1998 .
    Thunderbird.... per molti e non per tutti

Discussioni Simili

  1. L'elettricista e le 2 sorelle. La Cassazione :ha fatto bene
    Di alessandro2804 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/10/2011, 16:14
  2. Riguardo agli anziani che controllano i lavori stradali.
    Di JoNich nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 08/09/2011, 07:54
  3. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 09/04/2009, 19:46
  4. CASSAZIONE: TARATURA AUTOVELOX NON OBBLIGATORIA !!!
    Di bond972 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 20/02/2008, 08:28
  5. Cassazione: scaricare non è reato
    Di fabiomugello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 22/01/2007, 17:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •