Citazione Originariamente Scritto da diego71 Visualizza Messaggio
Premetto che non sono di sinistra. Nel 2003 sono stato a Cuba per due settimane, tour e un po' di mare. Poco, ma qualche cosa da mangiare c'e l'hanno tutti, e ho idea che in un eventuale dopo-Castro, ci saranno pochi ricchi e tanti morti di fame (nel vero senso della parola). Mi sa che tornera' ad essere il parco giochi degli americani......
Quoto sul fatto che la tirannia in quanto tale, neghi ogni liberta' agli individui, ma non sarei tanto ottimista sulla qualita' del loro futuro.
Sicuramente non possiamo sapere come sarebbe stato il destino di Cuba senza l'embargo ... vera disgrazia dei cubani perché la disgrazia non é la mancanza di libertà o meno ma la mancanza di dignità, e l'embargo di dignità ne ha tolto soprattutto alla povera gente ... premesso questo non me la sentirei mai di sostenere Castro unicamente perché ha saputo dare un minimo di socialità ... anche il fascismo prometteva socialità e questo non basta perché ci sia anche dignità.

Citazione Originariamente Scritto da Hannibal Visualizza Messaggio
Verissimo,

ma neppure l'articoletto che ci propone Enzo, e' un esempio

....alcune domande degli studenti potrebbero essere tranquillamente fatte anche qui in Italia ai nostri politici ...democratici o di ...destra che siano,
le risposte sarebbero simili,

il vuoto assoluto....
premetto che l'articoletto non l'ho letto ... mi sa che il meno peggio non sia uno stile che mi confà ...

Citazione Originariamente Scritto da sfreer Visualizza Messaggio
cmq meglio una pessima libertà che un'ottima dittatura
Non credo che la pessima libertà sia un bene. La libertà troppo spesso é stata usata dai potenti per fare ciò che meglio credevano. Dare dignità alla gente é la vera libertà. La libertà fine a se stessa può essere anche miseria per i più e arricchimento per i pochi. La dittatura é sempre un male.