Sarà che sono un po' maniaco, più che di consumi di matematica. Vediamo se qualcuno mi può aiutare a capire meglio la mia amatissima tigerina. Premetto che ho l'aggiornamento 2008 del livello di carburante. Aggiungo pure che non provo assolutamente fastidio per il fatto che una volta messa benzina lei si aggiorni con i suoi tempi (tra l'altro veramente molto variabili, ma va bene così). Quello che mi assilla veramente è la capacità. Ma il nostro serbatoio porta o non porta 20 litri? Se così è, mi spiegate come è possibile che in 3000 chilometri non sono mai riuscito a mettere più di 17/17,5 litri? Il cpu dichiarava anche 5 chilometri alla fine dei giochi eppure... più di 17,5 non ci sono entrati. Allora... o a Roma i benzinai hanno i distributori tarati in modo tale da regalare la benzina al prossimo (neanche se viene qualcuno dal cielo a dirmelo ci posso credere) o nel mio serbatoio si sono dimenticati di togliere del polistirolo o che c...o ne so io dal suo interno oppure, oppure non ho idea. So solo che date le mie manie un giorno che non ho molto da fare proverò a rimanerci volontariamente a piedi per fare la prova del nove. A voi come va? Vabbè anche se è la matematica che mi assilla una domandina ancora ve la faccio. Guida normale/allegrotta, più città che fuori, io più di 12,5/13 con un litro non faccio. E voi?






Rispondi Citando


