COMPRARE UNA MOTO PERCHE' E' AFFIDABILE E' COME SPOSARE UNA DONNA PRECHE' E' PUNTUALE...
tornando alla capacità del serbatoio confermo i 20 l, lo sò per certo perchè sono rimasto a piedi e quindi ho riempito da vuoto.quella volta l'indicazione kilometraggio residuo era di ben 70 km (la centralina non era ancora aggionata)
per l'indicazione 0 km residui, non c'è da fidarsi, ma in linea di massima potrebbe essere fatto volutamente per avere ancora qualche litro e per farci prendere paura e correre al distributore.
anche a me è capitato, dopo l'aggiornamento centralina, di avere ancora da percorrere 8 km e una volta al distributore ci sono statoi solo 17,8 l.
Anche io con i consumi in città Napoli trafficata mi mantengo sui 14 a litro +/- fuori sui 18. ma non ricordo la campienza del serbaoio ma mi pare 18 litri.
Il consumo registrato dal computer è comunque minore di quello reale (almeno il 12% in meno nel mio caso).
Anch'io sono un fissato dei consumi e li ho più volte calcolati con la seguente tecnica:
1) Pieno del serbatoio "raso" fatto con moto sul cavalletto centrale
2) Azzeramento del contachilometri
3) dopo 300/350 Km di nuovo pieno come al punto 1
4) Km percorsi diviso litri immessi = consumo effettivo
In città/extraurbano, a seconda di molte variabili, consumo dai 16 ai 19 Km/l.
Dimenticavo di dire che ho il pignone con un dente in più.
Io sono arrivato ad avere un autonomia residua di 30 km,poi ho fatto
il pieno e ci sono andati 15 litrie in totale ne avevo percorsi 200
fatti tutti in citta !
La media é sui 13 km /Lt .
Quindi l' indicatore dell' autonomia residua lascia un po' a desiderare per precisione,ma di sicuro non si rimane a piedi![]()




pieno oggi pomeriggio.19€ e solo 13.5 lt
Daytona t595 955i gold '98
BMW R1100S 04 white
58SUPER SIC NEL CUORE!