



Allora io ho fatto l'esame con la street e mi ritengo una voce autorevole, per questo:
Fare l'esame con la street è terribile; sterzata nulla e soprattutto non sottovalutate l'effetto on/off che a paso d'uomo è un casino.
Io lo fatto all'autoscuola è possodirvi che l'unico casino è l'8 e si fa così:
Giusti tutti gli accorgimenti detti per flio gas e filo freno post (anche se io istintivamente non potevo fare a meno di siorare il freno ant!;
poi entrando nell'8 dovete:
1 puntare il birillo in diagonale più lontano da voi,
2 quando siete il più vicino possibile a questo sterzare a sin facendo tutta la curva e tenere lo sagurdo dall'inizio alla fine della curva sull'ultimo birillo di uscita.
3 appena finite la curva, raddrizzate la moto velocemente e puntate il prma possibile al birillo più lontano del semicerchio opposto a voi ripetendo il punto 2 sterzando però a destra.
Se andate in un autoscuola vi fanno dei segni apparentemente insignificanti (una freccia di colore più forte, un tratto che serve come segno su cui passare con l'anterire per farla bene. Lo fanno soprattutto con le stradali pure con poca sterzata, basterà far capire che la nostra non è meglio.
per il piede a terra da noi si diceva che le moto grosse hanno 2 piedi a terra consentiti come equilibrio, ma poi all'esame l'ingegnere, per un piede sollevato dalla pedana mi ha fatto ripetere l'8. Quindi attenzione!!!
io l'esame l'ho fatto da privatista con una suzuki gn di un mio amico ed è stato una cosa orripilante,ho anche appoggiato il piede a terra e mi han fatto ripetere l'8...lo slalom invece una ca**ata,la frenata me l'ha fatta ripetere perchè la moto era con i freni alla fine....però me la son cavata![]()

Io l'esame l'ho sempre fatto con la moto dell'autoscuola; per la patente del 125 ho usato una scrambler della yamaha senza nessun problema e senza appoggiare il piede, per l'esame dell'A2 ho usato una Bmw vecchia come il cucco e anche li nessun problema![]()