perfetto è come immaginavo, dipende dalla massa del veicolo,la domanda mi è nata dal fatto che la mia macchina ha una coppia maggiore della street a minori giri (diesel) ma la sensazione è ben diversa poichè le masse in gioco sono diverse. e allora mi chiedevo se c'era una misurazione assoluta della sensazione percepita di accelerazione
E a cosa servirebbe??
![]()
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.


magari dico una str*** ma una misurazione empirica potrebbe essere il tempo sui 400 metri... li è pura accelerazione e, più il tempo è basso, più il mezzo accelera velocemente. Se invece è molto basso significa che la moto ti è scivolata via da sotto il C***O!!![]()
Non so,... perchè guardando alcuni test, mi sorgono dubbi che ora vado a spiegare:
una moto con coppia più elevata non necessariamente raggiunge i 400 metri o i 100 km/h in meno tempo di solito ci riesce chi ha più cv. ergo la coppia se è diversa dalla potenza, in cosa consiste la differenza? e come mai coppia e potenza hanno due curve differenti?
Basta non vi stresso più
Quotone alle risposte sopra e facendo i conti della serva aggiungo per chiarire che se due moto hanno la stessa coppia max ma una a 2000giri e l'altra a 4000 giri la seconda avrà potenza doppia rispetto alla prima (più o meno, perchè la Pmax non si ha con coppia max).
Riguardo alle senzazioni l'accelerazione viene spesso misurata in g (che sarebbe l'acc. di gravità). Mi sembra che qualche rivista di automobilismo nei suoi test vada a misurare questi valori.


IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'