Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18

Discussione: Coppia Nm...

  1. #11
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    17/02/08
    Messaggi
    3
    La formula esatta per calcolare i cavalli partendo dalla coppia è Nm x 0.10472 x rpm x 1,36!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Diabolico_Vendicatore
    Data Registrazione
    12/06/07
    Località
    So' daa Capitale!
    Moto
    "The Archangel... the original, one and only"
    Messaggi
    2,132
    Citazione Originariamente Scritto da Ziomane Visualizza Messaggio
    perfetto è come immaginavo, dipende dalla massa del veicolo,la domanda mi è nata dal fatto che la mia macchina ha una coppia maggiore della street a minori giri (diesel) ma la sensazione è ben diversa poichè le masse in gioco sono diverse. e allora mi chiedevo se c'era una misurazione assoluta della sensazione percepita di accelerazione

    per questo genere di cose, il parametro + significativo è il rapporto coppia/peso, o potenza/peso; prova a calcolarli e... scoprirai una cosa interessantissima.

    Assicurati di usare grandezze coerenti tra i due rapporti che metti a paragone.
    IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di maurigna
    Data Registrazione
    06/02/07
    Località
    Lago d'Orta
    Moto
    K1300R - EX Sprint ST
    Messaggi
    471
    Citazione Originariamente Scritto da Ziomane Visualizza Messaggio
    Non so,... perchè guardando alcuni test, mi sorgono dubbi che ora vado a spiegare:

    una moto con coppia più elevata non necessariamente raggiunge i 400 metri o i 100 km/h in meno tempo di solito ci riesce chi ha più cv. ergo la coppia se è diversa dalla potenza, in cosa consiste la differenza? e come mai coppia e potenza hanno due curve differenti?

    Basta non vi stresso più
    Quotone alle risposte sopra e facendo i conti della serva aggiungo per chiarire che se due moto hanno la stessa coppia max ma una a 2000giri e l'altra a 4000 giri la seconda avrà potenza doppia rispetto alla prima (più o meno, perchè la Pmax non si ha con coppia max).

    Riguardo alle senzazioni l'accelerazione viene spesso misurata in g (che sarebbe l'acc. di gravità). Mi sembra che qualche rivista di automobilismo nei suoi test vada a misurare questi valori.

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di calimero
    Data Registrazione
    19/11/06
    Località
    Pordenone
    Moto
    Tiger 1050 ABS Bianca
    Messaggi
    4,738
    Forse così può essere più semplice:
    la coppia altro non è che la quantità di lavoro (nella sua definizione fisica, non econometrica...) che un motore può compiere.
    Ovvio pensare che più il lavoro sarà gravoso, meno velocemente sarà in grado di compierlo. Ecco spiegato perchè, a parità di motore, una moto più pesante è (es. passeggero e bagagli a bordo) meno performante in accelerazione e ripresa sarà.

    Sulla differenza tra le curve di coppia e di potenza:
    la "grandezza fisica" che un motore esprime è la coppia (prima ci sarebbe la PME, ma...), la potenza è una sua conseguenza, che deriva direttamente dal numero di giri che il motore in quel momento compie, dato che la definizione di potenza è la quantità di lavoro (=coppia) compiuta nell'unità di tempo.
    Quindi anche quando vediamo la curva di coppia scendere dopo il suo massimo, la potenza aumenterà ancora per un pò in quanto il prodotto coppia X giri/' sarà ancora in aumento...

    Se poi vuoi confrontare un motore turbodiesel automobilistico con uno a ciclo Otto di una moto le cose vanno per le lunghe...
    COMPRARE UNA MOTO PERCHE' E' AFFIDABILE E' COME SPOSARE UNA DONNA PRECHE' E' PUNTUALE...

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di dr.melvin
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Benelli TNT 1130
    Messaggi
    501
    se vuoi sapere esattamente come si percepisce la coppia espressa da un motore......


















    ....prova una Benelli TNT con scarico completo HP performance... (12,06kgm!!!)

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Pastrocchio
    Data Registrazione
    06/11/10
    Località
    Faenza (RA)
    Moto
    Nessuna
    Messaggi
    471
    Solo un dettaglio.

    Non si può fare un paragone guardando solo la coppia del motore. Il motivo è semplice :

    - La coppia del motore viene poi ridotta dalla perdita di tutti gli organi meccanici per arrivare alla ruota. Questi non sono uguali in tutti i mezzi.

    - La coppia del motore subisce una demoltiplicazione data dal cambio. Il rapporto coppia/potenza varia quindi in funzione del rapporto. Due moto con la prima, per fare un esempio, differente hanno valori di coppia differente alla ruota pur generando la stesso valore all'albero motore.

    - La coppia di un motore è specificata ad un certo numero di giri ed è più logico parlare ci curva di coppia. La spinta di un bicilindrico con 100nm a 4000 giri è molto differente da quella di un quadricilindrico 700cc avente lo stesso valore a 8000 giri.

    - Il peso della moto influisce. Applicare la stessa forza a due masse differenti genera risultati differenti.


    In sostanza a mio avviso conviene guardare la curva di coppia e magari provare anche le moto. Non si può fare, nella maggior parte dei casi, confronti su moto similari come peso e cubature.
    Marco - Triumph ST1050
    "La passione non si può misurare col numero di cilindri"

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Spennacchiotto
    Data Registrazione
    22/04/10
    Località
    vicenza
    Moto
    Sprint ST 1050 '10 all black
    Messaggi
    1,979
    vediamo se ho capito:
    l'accelerazione dipende dalla coppia, dal numero di giri del motore, dai rapporti di riduzione vari (primario, cambio, secondario), dalle dispersioni di potenza (alternatore, pompa acqua, ecc) dal diametro della ruota, dal peso (pardon dalla massa) del veicolo al momento della prova.
    Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Pastrocchio
    Data Registrazione
    06/11/10
    Località
    Faenza (RA)
    Moto
    Nessuna
    Messaggi
    471
    Esattamente.
    Marco - Triumph ST1050
    "La passione non si può misurare col numero di cilindri"

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. COPPIA BAR END
    Di OMAR TETTAMANTI nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16/01/2012, 11:51
  2. uso di coppia...
    Di cencio75 nel forum Tiger 800
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 16/11/2011, 20:27
  3. Coppia contrappesi Rizoma e Coppia serbatoi olio Rizoma (TUTTO ROSSO)
    Di BlackShark88 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 20/05/2009, 14:54
  4. Coppia specchietti
    Di markdimark nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09/12/2008, 10:30
  5. Vendo coppia dischi 200 euro, coppia pinze 100 euro
    Di folletto_kokopelli nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 26/04/2007, 17:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •