Inforad V4e - Segnalatori radar GPS
il costo di questi seganaltori radar è di circa 130 euro secondo voi funzionano?
in italia sono legali?
Inforad V4e - Segnalatori radar GPS
il costo di questi seganaltori radar è di circa 130 euro secondo voi funzionano?
in italia sono legali?
Cos'è il genio ? E' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione!!
della legalita' francamente non me ne frega un caxxo......visto il modo illegale che usano per appiopparmi le multa per eccesso di velocita'.....l'importante e' che funzionino.....mah!!!! sarebbe troppo bello....
Am pias i pir am pias i pomm am pias la roba ca ga' anca il donn.....
Sono dubbioso...
Non sul funzionamento dell' oggetto in questione, ma della sua utilità. Mi spiego meglio: nelle sue prime righe descrittive ci sono queste due frasi
Avvisa della presenza di autovelox fissi e zone pericolose con un segnale luminoso e un BIP sonoro.
L'Inforad sente direttamente il sensore dell'autovelox.
La prima non offre spazio a dubbi: come il Tom Tom infatti credo si basi su una banca dati precaricata che indica, senza l' ausilio di un display ma in modo sonoro, la presenza di una postazione precedentemente segnalata. Tutto ok quindi
La seconda però mi lascia dubbioso: cosa intende per "sensore dell'autovelox"? Se per sensore intendiamo il fascio laser che parte dalle "pistole" in dotazione alle Forze dell' Ordine non serve a molto, perchè mettiamo che anche lo rilevi vuol dire che bene o male siamo già inquadrati, e che quindi probabilmente siamo già stati beccati in flagraza...
Oppure anche i velox fissi hanno dei sensori percepibili a distanza utile?
Chi sa parli.
riesumo il post.
Riguardo al ragionevole dubbio di Marco faccio notare che io scopro solo ora l'apparecchio, ma leggo che si parla solo di rilevamento tramite coordinate gps, niente più "strani giocattoli".
Inforad Moto - GPSINFORAD.COM
Quella che linko è la (nuova?) versione specifica per moto, e sembra fare proprio al caso mio: non voglio blocchi di marmo tipo tomtom rider, zumo o simili...
niente display, niente mp3, niente voci "simpaticissime" che mi guidano...
voglio solo un led che si accenda... quando serve.
Questo è piccolo, costa 80-100 €, e il SW è aggiornato spesso e gratuitamente (per sempre).
Niente smanettate/sbattimenti/adattamenti tramite siti di fanatici di GPS, insomma.
Mi restano solo 2 dubbi pre-acquisto:
- Lato SOFFICEware: devo capire se la funzione "led rosso che lampeggia quando superi la velocità consentita nel tratto" è disattivabile,
non vorrei consumare troppo il led rosso...
- Lato DUROware: voi dove lo mettereste sulla speed?
Il baracchino con il led lo metterei nel cupolino e il resto nel sottosella.
Avete idee migliori in proposito?
Fate conto che quella specie di presa per stampante ad aghideve essere removibile per poter aggiornare.
io avevo letto qualcosa in merito su una rivista moto ma non ricordo quale e spiegava il perche' non era affidabile.....se ritrovo l'articolo lo inserisco.
il mio comune ha adottato velox fissi che funziona con rilavatori a presostato posizionati sotto l'asfalto come quasi tutti i semaforofot
sto coso non becca gli autovelox, ma funziona come un qualsiasi gps: lampeggia quando si è vicini a un punto di interesse impostato (velox, photored, museo, chiesa, sexyshop...).
In altri forum chi ne ha uno dice che è aggiornato anche dalle forze dell'ordine.
è insella? cortesemente mi diresti cosa scrive?
Ultima modifica di andre_; 22/07/2008 alle 09:18 Motivo: UnionePost automatica
coprire la targa...
![]()
su questo sito
auovelox.net c'è qualcosa di simile,ma c'è pure scritto che NON SONO LEGALI,sul funzionamento non saprei sicuramente i camionisti ne sanno qualcosa
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
ma alla fine serve o non serve??
SONO TORNATO:
E LA MIA TIGER 1050 DEL 2008 MI HA ASPETTATO SENZA LAMENTARSI