Tutto è bene quel che finisce bene.........
![]()
Tutto è bene quel che finisce bene.........
![]()
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Dai 35 ai 53 euro l'ora IVA esclusa di manodopera... pazzesco!!!! 53 euro l'ora?!?!?!? Che ca**o è, un chirurgo che opera a cuore aperto?? Ha le chiavi inglesi d'oro?
Portatele a me le moto, con 15 euro l'ora vi faccio tutto, sono soddisfatto e mi ci posso pure comprare talmente tanti attrezzi che riempio il garage.
Incredibile. 53 euro l'ora iva esclusa, mi tremano i baffi solo a pensare ad una cifra simile.
Più che dalle tariffe, rimango perplesso dal fatto che nessuno gli abbia prospettato di provare a toglierla SENZA smontare la testata......
![]()
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Io avrei fatto lo stesso... non ho capito bene in che modo gli si è rotta la candela dalla sua descrizione (colpa mia, sono noob), ma se c'è solo il minimo, piccolissimo, nanoscopico, armstronghiano dubbio che pezzetti di ceramica (bastano granellini da pochi centesimi di diametro) siano finiti all'interno della camera di combustione è inutile, bisogna togliere necessariamente la testa e pulire.
Stessa cosa se per ora questo non è successo, ma c'è il rischio di una simile eventualità agendo barbaramente sulla candela rotta, naa, non conviene rischiare di rovinare la canna del cilindro per una quisquilia simile, meglio armarsi di sana pazienza e perdere una giornata a fare il lavoro fatto bene.
Andiamo con ordine.
Prezzi manodopera ok, finche' non si passano i 40 euro netti l'ora.
Preventivi ok, ma ci vogliono 10 ore per smontare e rimontare? Ho i miei dubbi, si fa tutto in una mattinata, con una giornata intera ti faccio anche smerigliatura e gioco valvole.
Alla fine il tuo caro amico, che preferisce far ritornare i clienti, e' stato il piu' furbo di tutti: con un modico sconto, da quel che vedo poco, te l'ha messo nel didietro.
Primo perche' non ha provato a levare la candela senza levare la testa.
Secondo perche' secondo me....(taccio senno' mi querelano)
Terzo perche' le idropulitrici puliscono le guarnizioni di testa alla grande.
Quarto perche' se la candela era spezzata di base a filo del piano filetto NON aveva serraggio. Perche' le forze che agiscono su un filetto sono due: la trazione sul gambo filettato (data dallo spallamento) e la compressione sullo spallamento (ovvero la battuta della rondella).
Se levate lo spallamento dal mio precedente ragionamento la candela non e' serrata, puo' essere al massimo un po' dura da levare perche' nella parte di filetto vicina alla camera di combustione ci sono un po' di incrostazioni.
Non me lo leva nessuno dalla testa che un meccanico che leva la testa per questo tipo di problema e' perche' vuole fare spendere soldi.
Ma non esiste un meccanico che leva la testa per questo tipo di problema, ci vuole uno scalpellino di 20 cm di lunghezza, del diametro di circa 5 mm, lo pianti nell'interno del filetto della candela, poi prendi l'esagono dello scalpello con la chiave a forchetta e giri. Si svita subito. PRIMA di estrarre tutto si soffia con il compressore e poi si leva.
Coppia di serraggio: 12 Nm
Altra cosina: il kit guarnizioni testa costa 168 euro + iva per la 955, quello che ti hanno detto e' il prezzo della singola guarnizione di testa che ne costa 54 + iva. Ci sarebbe anche la guarnizione del coperchio testa e i paraoli che fanno tenuta sui bulloni del coperchio testa....
Distinti saluti.
Arteria




ricordatevi anche una cosa...quelli sono dei preventivi...
se vi fanno il preventivo da 500 euro e alla fine il conto é da 600...? siete contenti? no! si viene a piangere sul forum dell'inculata..
se invece vi fanno il preventivo da 600...forse hanno anche il loro motivi...essendo meccanici forse sanno che non tutto va sempre come previsto (anzi) quindi calcolano eventuali imprevisti o problemi inaspettati, poi magari invece che 600 da preventivo diventano 500...
@ valterone (ma non solo)...se poi il motore si rompe perché sono rimasti dei pezzetti nel motore...chi é che si ricopre di insulti?? ah si il concessionario pirla che ha fatto un lavoro di merda (ma come? prima é un grande perché mi fa risparmiare, perché non smonta tutto...e poi é un pirla...sempre per lo stesso motivo? mah..)


io aiu nu truccu.........
nelle candele spruzzo wd40 e lo lascio riposare il tempo del cangiu olio.......
poi li cannili si sbitunu suli suli
ciaooooooooooo
Quoto la tolleranza sui preventivi, mi sembra che il 10% sia addirittura ammesso per legge......
Mi va bene anche che si metta qualche euro in più, visto che questi lavori a volte vanno nel modo sbagliato......basta trovare due viti spanate.....et violà, un'ora buttata nel cesso.
Non so se avete presente cosa succede a una candela rotta. Come dice arteria, il più delle volte la ceramica esce intera insieme all'esagono mentre il solo tubo filettato che conterrebbe la ceramica, rimane avvitato alla testa senza però la superficie di battuta, quindi "scarico" dalla tensione data dalla filettatura.
Una volta tolto questo, magari col maschio contrario, senza cercare di piantare scalpelli, è sufficiente dell'aria compressa con le valvole di scarico aperte oppure qualche secondo col motorino d'avviamento.......ammettendo che qualche truciolo sia cascato nel cilindro, esce sicuramente.
Dentro al cilindro c'è un pistone che scorre con tolleranze abbastanza strette, è difficile che qualcosa si pianti tra uno e l'altro. Comunque si può prospettare questa soluzione con i suoi pro e i suoi contro, magari anche il cliente ha una sua idea in merito, potrebbe accettare i rischi ( scarsi...) e risparmiare un paio di centoni.......![]()
Ultima modifica di valterone; 14/07/2008 alle 19:37 Motivo: ....mancava una esse....
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
A me è successo esattamente un anno fa con la suzukina: mi son fatto prestare un maschio conico contrario da un'officina meccanica (dove non m'avevano mai visto in precedenza), ho svitato la parte di candela rimanente ed ho dato una soffiata con la pistola ad aria compressa.
Ho infilato la candela nuova e il motore adesso gira ch'è un piacere.
Costo: qualche kcal girando per Bergamo in bicicletta alla ricerca di 'st'attrezzo "magico".
Anche a me sembra assurdo che nessuno abbia pensato di estrarre semplicemente il pezzo di candela rimasto nel motore: operazione rapida, indolore ed economica. Appunto: economica, forse è per questo che nessun meccanico interpellato ci ha pensato.
certo che 53 euro l'ora... qui stiam proprio diventando matti...