Partiti.... ora vediamo come andrà a finire...
prove del giovedì (in Qatar si corre il sabato): "LOSAIL (Qatar) – Fabien Foret firma il primo lampo 2008 della Supersport. Il veterano francese (35 anni, un Mondiale vinto nel 2002) lancia la Yamaha in vetta alle qualifiche della Supersport con 2'03"495. Siamo lontani dal primato in prova (Curtain lo scorso anno fece 2'02"081) ma viste le condizioni meteo proibitive – vento teso e velo sabbia in traiettoria – la prestazione di Foret ha del miracoloso. "Ho ottenuto questo tempo in scioltezza, senza rischiare neanche un po'" assicura.
La Yamaha, che ha una nuova versione della R6 e una diversa organizzazione nel box, si lascia dietro la Honda del team Ten Kate e nonostante il secondo posto del debuttante Jonathan Rea, finito a 386 millesimi, nel box olandese serpeggia una certa inquietudine. Sei Mondiali di fila sono un'eredità pesante e la CBR-RR è più o meno la stessa dello scorso anno, mentre Yamaha, Kawasaki e Suzuki hanno rinnovato. Per non parlare dell'ambiziosa tre cilindri Triumph 675 che si presenta piazzando Ivan Clementi e Aitchison decimo e undicesimo: niente male.
Per Ten Kate, anche l'atteso Andrew Pitt in nona posizione, sarà dunque molto più difficile che in passato.
La mina vagante della Supersport è Gianluca Nannelli, il talento toscano che dopo le avventure sulla vecchia Ducati 749R sale finalmente su una moto di spicco, ovvero la Honda del team italiano Althea. A cinque minuti dalla fine Nannelli era secondo ma nel finale si è trovato quinto a 951 millesimi da Foret. Il piazzamento è notevole perché qui varie squadre hanno fatto molti test (compresa la Yamaha) mentre Nannelli si è allenato nel freddo di Calafat, Jerez e Vallelunga partendo senza grandi riferimenti. Ci sarebbe di che essere contento invece il Nanna non sorride. "Pensavo di riuscire a fare meglio ma purtroppo ho sbagliato l'ultimo tentativo, guidando un po' contratto ho lasciato sulla pista almeno mezzo secondo." E la Honda come va? "E' una moto fantastica, con un potenziale impressionante, ma nelle prove di oggi l'avantreno non mi ha convinto. Ci guarderemo attentamente e proveremo a cambiare qualcosa per domani."
Nannelli ha nel mirino in particolare Matthieu Lagrive e Juan Lascorz, terzo e quarto, due piloti satellite che pochi si aspettavano a queste latitudini di classifica. Oltre a Pitt soffre anche l'altro Broc Parkes: solo tredicesimo con la stessa Yamaha di Foret.
Dopo Clementi, migliore dei quattro piloti Triumph, da segnalare la dodicesima posizione di Gianluca Vizziello, la sedicesima di Mirko Giansanti e il bel debutto Mondiale di Andrea Antonelli, diciassettesimo davanti all'atteso Massimo Roccoli inspiegabilmente indietro: il riminese ha la Yamaha di Vanni Lorenzini e ambisce a ben altro." Da motonline.com
SS Q1: i risultati
1 F. FORET FRA Yamaha 2'03.495
2 J. REA GBR Honda 2'03.841
3 M. LAGRIVE FRA Honda 2'04.017
4 J. LASCORZ ESP Honda 2'04.343
5 G. NANNELLI ITA Honda 2'04.446
6 C. JONES GBR Honda 2'04.766
7 D. SALOM ESP Yamaha 2'04.858
8 B. VENEMAN NED Suzuki 2'04.880
9 A. PITT AUS Honda 2'04.996
10 I. CLEMENTI ITA Triumph 2'05.211
11 M. AITCHISON AUS Triumph 2'05.217
12 G. VIZZIELLO ITA Honda 2'05.264
13 B. PARKES AUS Yamaha 2'05.301
14 G. MCCOY AUS Triumph 2'05.349
15 V. KALLIO FIN Honda 2'05.445
16 M. GIANSANTI ITA Honda 2'05.495
17 A. ANTONELLI ITA Honda 2'05.586
18 M. ROCCOLI ITA Yamaha 2'05.715 4
19 K. FUJIWARA JPN Kawasaki 2'05.742
20 A. VINCENT FRA Kawasaki 2'05.941
21 G. GOWLAND GBR Honda 2'06.007
22 G. LEBLANC FRA Honda 2'06.033
23 R. HARMS DEN Honda 2'06.139
24 L. ALFONSI ITA Kawasaki Z2'06.406
25 J. BROOKES AUS Honda 2'06.468
26 M. PRAIA POR Honda 2'06.751
27 C. WALKER GBR Kawasaki 2'06.755
28 I. DIONISI ITA Triumph 2'07.246
29 W.DE ANGELIS RSM Honda 2'07.327
30 S. BARRAGAN ESP Honda 2'07.681
31 D. VAN KEYMEULEN BEL Suzuki 2'07.935
32 L. NEDOG SLO Honda 2'08.761
33 G. TALMACSI HUN Honda 2'09.165
34 D. DELL'OMO ITA Honda 2'10.891
35 A. MAGDA HUN Honda 2'11.246
36 J. PEDRO SUBIRATS ESP Yamaha 2'12.619
In bocca al lupo ai nostri!!....![]()