io vorrei solo prendere un t-max, legarlo il cantina, bendargli i fari e tappargli in clacson, e ogni volta che vado in garage gli do un paio di calci, davanti alla mia moto che guarda compiaciuta..![]()
Amleto e' un principiante....
Però Sembrava
Copsì è già posta meglioin generale (ed e' sempre sbagliato generalizzare) chi ha lo scooter e' semplicemente un'automobilista stanco del traffico.. questo comporta determinate conseguenze (come dice clavicola).
oppure lo stesso automobilista decide di prendere la moto e la situazione sarebbe la stessa con piu danni, essendo la moto in proporzione piu pericolosa. (come dicono nemo e phyton)..
tutti possono fare danni a se e soprattutto agli altri..
Un T-max, non si compra solo per andare sul passo a correre. Ho un vicino di casa con un T-Max e non ha mai passato i 90 all'ora, non ci corre.la cosa sulla quale volevo piu che altro porre l'attenzione era il fatto che la moda ha portato molte persone a comprare il t-max un mezzo costoso, che e' comunque uno scooter ce ne sono moltissimi e sono indubbiamente utili in citta'.. anche io ne ho uno(di scooter)..
la moda in questi anni ha avvicinato molte persone alle moto e questo ha fatto si che molti imbecilli che prendono la moto solo luglio e agosto abbiano gettato fango sulla categoria , ma questa e' un'altra storia..
quindi tornando al discorso, mi domandavo perche' prendere quello scooter, spendendo cosi tanto quando per comodita' o utilizzo ce ne sono moltissimi in commercio, dico che se e' solo per moda.. mi sembra proprio una ca**ata..![]()
Però è comodo, sia per il guidatore che per il passeggero,
Ciclistica è freni sono meglio del 99% degli altri scooter
Se hai bisogno di accelerare per toglierti da un impiccio apri e và
Puoi tranquillamente andarci in vacanza senza arrivare accartocciato
E ha una svalutazione minima quando lo rivendi perchè c'è grande domanda
Riguardo a me, comprerei un T-Max, perchè sono stufo di girare in macchina o con lo scooter 125cc che casca a pezzi. Non lavoro, studio ancora e ho dei genitori che fanno di tutto per non mettere una firma sul finanziamento di un'ipotetica moto (che io pagherei), qualunque essa sia, dalla stradale 1000cc al trial 50cc. Quindi, ad esempio, per me, come per tante altre persone potrebbe essere un giusto compromesso, anzichè la domenica, mentre tutti se ne vanno a fare il loro bel giretto, rimanere come uno stron*o a casa...
Anche noi ti ANIAMO TANTO!vi voglio bene a tutti,,, comuqnue!!
![]()
Sei cattivo. Ma non è il mezzo in sé per sé. E' l'eroe alla guida. Ma m'hanno detto che fare una cosa del genere con un essere umano ci vada di mezzo il penale.
Ma non lo so eh. Magari mi sbaglio.
Beh..
Vi porto il mio esempio.
Io nasco motociclista in provincia di Milano.
Poi per lavoro mi trasferisco in Milano città.
Portarmi dietro la moto, non se ne parla.
Per andare al lavoro d'inverno è un casino.
Per cui divento scooterista. Prima un 125, poi lo cambio e prendo un Bev500.
Risultato? Che siccome prendo un pezzo di tangenziale tutte le mattine, oltre ad andare in città, con lo scooterone-one ci metto dai 5 ai 10 minuti in meno.
Ora, dopo un po' di sacrifici, riesco a permettermi (spero) di utilizzare entrambe i mezzi.
Magari il Bev quando ho bisogno di comodità, sottosella e quant'altro e la moto per il puro diletto.
Ora, vero è che l'80% dei T-maxari sono dei pirlacchioni (), però è anche normale che magari uno se lo compri con lo scopo di dire: lo uso in città, e poi anche per andare al mare il week end magari.. o al lago..
Non tutti si possono permettere scooter (50 o 500) e moto, e non a tutti può bastare un 50ino...
Quanto alla tecnica di guida, sicuramente un motociclista (in teoria) è più preparato, ma è anche una questione di ciclistica del mezzo...
Per quel che devono fare, l'abilità del manico non si vede in piega con lo scooter..
PS: tra l'altro parrà ridicolo, ma vi giuro che con il Bev in Austostrada riesco a tenere medie più alte che con il Monster (complice il parabrezza...) BEv 160kmh contro i 140 del Monster (che già sembra di decollare con un jet)
160 km/h DI MEDIA?
Sono caduto dalla sedia!
Giuro!
Almeno, da contaKm del Bev... poi reali saran stati 145/150 per un contakm serio..
Ma in Milano-Genova, nel tratto in pianura dopo serravalle scrivia mi sono fatto tutto il pezzo a 160! Conta che tirato al collo quando aveva ancora pochi Km segnava 175!
E non stavo nemmeno dormendo!![]()