Per chi vuole disfarsi del vecchio cellulare e fare un atto concreto di solidarietà nei confronti dell'ambiente e delle persone disagiate, l'appuntamento è al Cisco Expo , che si svolge il 26 e il 27 febbraio a Milano (Ata Quark Hotel, Via Lampedusa 11/A). Nel corso dei due giorni dell'evento organizzato da Cisco, Donaphone (iniziativa della Caritas Ambrosiana) raccoglierà i telefonini usati di chiunque vorrà disfarsene, destinandoli alla revisione e ri-commercializzazione oppure al recupero dei componenti, con l'obiettivo di utilizzare il ricavato per finanziare la costruzione di una nuova struttura d'accoglienza per donne con bambini in difficoltà.
Il problema dello smaltimento dei cellulari è di quelli gravi. I cellulari sono ormai considerati alla stregua di oggetti alla moda, né più né meno come scarpe e indumenti griffati. Non a caso, sono gli accessori che vengono sostituiti con maggiore frequenza: secondo le ultime ricerche il 27% degli europei sostituisce il telefonino ogni anno.
Un gran beneficio per il mercato, un grande danno per l'ambiente: dei 100 milioni e più di telefonini venduti in Europa ogni anno, ne vengono riciclati appena 2,5 milioni. Il fatto è che il cellulare è piccolino, quando si crede che sia ormai superato, lo si mette in un cassetto, e lì giace. O, peggio, lo si butta insieme ai rifiuti della cucina. Un comportamento poco responsabile in quanto alcuni componenti utilizzati per la costruzione dei telefoni cellulari, se dispersi, sono dannosi per l'ambiente.