Con l’autorizzazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dal 1° Gennaio 2005 anche i motociclisti possono utilizzare il Telepass sui 3.400 chilometri della rete del Gruppo Autostrade per l’Italia.
L’utilizzo del servizio Telepass per le moto ha le stesse caratteristiche del servizio Telepass già attivo per le auto, per cui l’apparato utilizzato è lo stesso come pure la tipologia di porte in cui è possibile il transito.
Il servizio è attivo dal 1° Gennaio 2005, ed è rivolto a tutti i motoveicoli abilitati a viaggiare in autostrada, vale a dire quelli con cilindrata uguale o superiore a 150 cc., limitatamente alle porte Telepass dedicate delle Società:
* Autostrade per l’Italia;
* Milano Serravalle - Milano Tangenziali;
* Autostrada Ligure Toscana;
* Autostrade Meridionali;
* Autostrada Tirrenica;
* Autovie Venete;
* Autostrada Venezia Padova;
* Autostrada Torino-Savona;
* Autostrada dei Fiori;
* Centro Padane;
* Autostrada Brescia-Verona-Vicenza-Padova;
* S.A.T.A.P.;
* Consorzio Autostrade Siciliane;
* Strada dei Parchi;
* Tangenziale di Napoli