io ci ho vissuto per un anno, rimpiango di non averla girata, non me la sono goduta perche' non appena sono arrivato ho cominciato a lavorare..
purtroppo il fatto di andare li per lavoro non mi ha aiutato a prenderla dal punto vista mentale giusto.
pero' vista da turista e' molto affascinante. certo dublino non e' enorme e in una settimana potrebbe anche gia' cominciare a stare stretta, la vita notturna e' molto movimentata...
conoscendo i locali giusti si puo' passare da una serata in old irish style a una classica maialata con musica commerciale e donne vestite tipo rimini il 15 agosto (tutto l'anno)..
il bello lo vedi fuori dublino dove trovi i veri irish pub , con i veri irish man che dall'avvovato all'operaio si gustano le loro guinness ridendo e scherzando, sono molto cordiali e socievoli..
a dublino invece che e' una citta' multiculturale, i ragazzi irlandesi sono un po chiusi, a volte un po st****i.. girano in gruppo, bevono gia da 8/10 anni.. e vedendo molti turisti, quindi non sentendosi a casa propria a volte sono anche un po razzisti..(comprensibile dal mio punto di vista).
la parte nord del fiume Liffey e' abbastyanza pericolosa nonostante sia in centro.. c'e' una sorta di scala sociale molto ampia, le persone che lavorano e stanno molto bene e quelli che rasentano la poverta' bevendo come spugne, abitando in case popolari (council house) e prendendo il sussidio.. difatti troverai solo irlandesi a chiedere l'elemosina in giro.