Ho appena ritirato oggi "lei"....speedmaster....e mi piacerebbe sapere i litri di riserva del serbatoio.
Grazie in anticipo per l'info!
Ho appena ritirato oggi "lei"....speedmaster....e mi piacerebbe sapere i litri di riserva del serbatoio.
Grazie in anticipo per l'info!






a me piacerebbe sapere se é possibile mettere una spia per la riserva, magari anche un controllo della quantità di benzina, su sta motina ...
.... comunque personalmente mi é capitato di arrivare alla riserva e dopo una 30ina di km. non essere ancora appiedato ...
..... e calcola che la mia é del 2006, con 3 litri ca. di serbatoio più piccolo .....
Le verre est un liquide lent






ho visto un harley con la spia della benzina sul blocco olio freni ... molto carino .... sarebbe non male poterlo adattare alla speedmaster ...
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Le verre est un liquide lent




Esattamente non so' di preciso quanti litri ci rimangono da quando la spia comincia ad.....attirarti l'attenzione
di certo so' che a spia accesa ho fatto tranquillamente 60 km.
con il pieno di benza, dichiarano che ne contiene sui 19e qualcosina di litri
quando ho fatto il pieno ( ma pienopieno, fin all'orlo ), ho percorso 320 km prima che la spia fece un accenno; poi ho tirato per altri 60 km (per un tot di 380 km), dopodiche' per non rischiare di spingerla ( cosa abbastanza pesante ) mi son fermato per il rifornimento.
I have become comfortably numb (Pink Floyd)






io, che ho una 2006, carburatore e serbatorio che contiene poco più dei 16 litri, vado in riserva tra i 280 e i 300 km., a seconda del tipo di misto che percorro ... poi, non avendo nessuna spia ma solo un rubinetto da girare, al primo distributore mi fermo ... nella speranza che non sia troppo lontano ...
ma nessuno sa dire se ci sono delle possibilità di metterci una pezza a questa triste scelta triumph?![]()
Le verre est un liquide lent
Se ne era parlato su un altro thread quasi un paio di anni fa, se ben ricordo.
Per le efi il problema non era mettere lo strumento da qualche parte, ma inserire in qualche modo nel serba un galleggiante con misura proporzionale, e non un semplice on-off come c'è attualmente per pilotare il led di riserva.
Per le carbs che hanno il caro, vecchio fuel cock alla base del serba forse è appena più facile, potendo modificare il foro del fuel cock per potervi adattare un galleggiante aftermarket con potenziometro per misurare il livello.