Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 105

Discussione: Differenze tra i diversi scarichi/terminali x day

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di crisgas
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    milano
    Moto
    ducati 1098
    Messaggi
    9,778
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Le mappature che la Triumph mette a disposizione ai concessionari, fresche fresche da caricare sulla centralina originale, sono una per il silenziatore aperto Triumph, più o meno utilizzabile con tutti i silenziatori, ed un'altra per lo scarico completo Arrow "stage 1", quello non omologato studiato per il motore in configurazione originale.

    Secondo me, l'ideale sarebbe comprare proprio il completo Arrow venduto dalla Triumph e poi sistemare un db-killer sul silenziatore, magari copiandoci sopra al laser et simila le scrittine di omologazione. D'altronde, non credo che il silenziatore del kit e quello omologato venduto dalla Arrow siano molto diversi, anzi! Inoltre avresti una mappatura pronta pronta studiata dalla casa madre!
    si ma l' arrow completo racing costa quasi 2000 euro

    se dovessi prendere un completo non ci penserei 2 volte zard basso completo 1200 euro con portatarga sotto coda mappatura ad ok e omologato....
    stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS

    Ciao SIC #58#

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di maxTT
    Data Registrazione
    20/12/06
    Località
    Feltre (BL)
    Moto
    Daytona 675
    Messaggi
    299
    Io ho preso la 675 che montava il terminale di scarico aperto Triumph: rimane il terminale che fa il più bel rumore che ho sentito su una 675, fa veramente casino, ma non è omologato per l'uso stradale. A livello di prestazioni ho notato che il motore sale più velocemente di giri.
    Il difetto di questo terminale è che oltre a non essere omologato per la strada, è il peso praticamente identico all'originale (che non pesa poco).
    L'ho venduto ed ho preso il terminale della Arrow in titanio, bello (forse solo un pò lungo) ma una delusione per il rumore: con il dB killer montato fa meno rumore dell'originale. Ha il vantaggio che pesa pochissimo. A livello di prestazioni ho notato che rispetto al terminale non omologato aperto Triumph che avevo all'inizio il motore sembra più soffocato, fa più fatica a prendere giri. Adesso proveò a montare uno filtro aria aperto.
    La 675 ha già nella centralina pre-caricate varie mappature per diversi tipi di scarico (per il terminale aperto Triumph e per il terminale Arrow è la stessa: onestamente come mi è stato fatto notare questa mappatura non è perfetta in quanto tiene spalancata la valvola parizalizzatrice della presa d'aria anteriore e questo vuol dire perdere ripresa ai bassi regimi).
    Ho sentito cmq che lo scarico originale Triumph, quello di serie, con il passare del tempo diventa più rumoroso e fa un bel rumore.

    Cambiare lo scarico, perchè? 2 parole a riguardo.
    Cambiare il terminale di scarico non modifica quasi niente a livello di potenza della moto, anzi con certe moto si perde adirittura tiro spece ai bassi regimi.
    Il terminale si cambia a livello pratico perchè l'aftermarket pesa di solito molto, ma molto meno dell'originale e perchè nel caso sfortunato di una caduta che rovina il terminale, il terminale aftermarket costa sempre molto meno di quello originale. A livello di sensazioni si cambia il terminale perchè solitamente fa un bel rumore!

    Se si vuole prestazioni con il cambio scarico, per fare un lavoro ben fatto si cambia lo scarico completo, si mette un filtro aria aperto e si monta una centralina tipo Power Commander per fare una carburazione ad hoc. Chiaro che i costi si alzano parecchio.

    Resto dell'idea che investire in prestazioni su moto già spinte per un motociclista che va solo per strada ha poco senso: le moto odierne sono già delle gran moto di serie che tirarle al limite per strada è quasi impossibile.

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di triplevitello
    Data Registrazione
    19/04/07
    Località
    mirtoland
    Moto
    daytona 675 red+ speed 1050 white
    Messaggi
    1,732

    .........

    Citazione Originariamente Scritto da maxTT Visualizza Messaggio
    Io ho preso la 675 che montava il terminale di scarico aperto Triumph: rimane il terminale che fa il più bel rumore che ho sentito su una 675, fa veramente casino, ma non è omologato per l'uso stradale. A livello di prestazioni ho notato che il motore sale più velocemente di giri.
    Il difetto di questo terminale è che oltre a non essere omologato per la strada, è il peso praticamente identico all'originale (che non pesa poco).
    L'ho venduto ed ho preso il terminale della Arrow in titanio, bello (forse solo un pò lungo) ma una delusione per il rumore: con il dB killer montato fa meno rumore dell'originale. Ha il vantaggio che pesa pochissimo. A livello di prestazioni ho notato che rispetto al terminale non omologato aperto Triumph che avevo all'inizio il motore sembra più soffocato, fa più fatica a prendere giri. Adesso proveò a montare uno filtro aria aperto.
    La 675 ha già nella centralina pre-caricate varie mappature per diversi tipi di scarico (per il terminale aperto Triumph e per il terminale Arrow è la stessa: onestamente come mi è stato fatto notare questa mappatura non è perfetta in quanto tiene spalancata la valvola parizalizzatrice della presa d'aria anteriore e questo vuol dire perdere ripresa ai bassi regimi).
    Ho sentito cmq che lo scarico originale Triumph, quello di serie, con il passare del tempo diventa più rumoroso e fa un bel rumore.

    Cambiare lo scarico, perchè? 2 parole a riguardo.
    Cambiare il terminale di scarico non modifica quasi niente a livello di potenza della moto, anzi con certe moto si perde adirittura tiro spece ai bassi regimi.
    Il terminale si cambia a livello pratico perchè l'aftermarket pesa di solito molto, ma molto meno dell'originale e perchè nel caso sfortunato di una caduta che rovina il terminale, il terminale aftermarket costa sempre molto meno di quello originale. A livello di sensazioni si cambia il terminale perchè solitamente fa un bel rumore!

    Se si vuole prestazioni con il cambio scarico, per fare un lavoro ben fatto si cambia lo scarico completo, si mette un filtro aria aperto e si monta una centralina tipo Power Commander per fare una carburazione ad hoc. Chiaro che i costi si alzano parecchio.

    Resto dell'idea che investire in prestazioni su moto già spinte per un motociclista che va solo per strada ha poco senso: le moto odierne sono già delle gran moto di serie che tirarle al limite per strada è quasi impossibile.
    io ho montato il gpr singolo.......niente di ke ma perlomeno ti assicuro ke smontando l' originale avro' guadagnato almeno 4 kili.........ke se tolti dall' alto di una moto ti assicuro non sono poki...........
    io sinceramente ora come ora monterei uno scarico basso per togliergli kili ulteriormente............ma lo zard è l' unico e mi fa ribrezzzo...............

  5. #24
    TCP Rider
    Data Registrazione
    24/07/07
    Località
    Napoli
    Moto
    Scar (Day 675)
    Messaggi
    696
    Citazione Originariamente Scritto da crisgas Visualizza Messaggio
    si ma l' arrow completo racing costa quasi 2000 euro

    se dovessi prendere un completo non ci penserei 2 volte zard basso completo 1200 euro con portatarga sotto coda mappatura ad ok e omologato....
    infatti!!!!!

    cmq straquoto anche vitello per il discorso peso. i terminali originali sono scaldabagni pesantissimi e sulla daytona - come in tutte le moto con scarico alto - togliere qualche kg "alto" non può che far del bene...a parte la goduria del "bordello" che fa un terminale aperto!!
    se si cerca la prestazione in pista , ovvio, la cosa ideale è mettere uno scarico completo eliminando anche il catalizzatore, che fa la differenza rispetto al solo terminale.
    credo che il terminale aperto - che cmq dovrebbe darti un po' di tiro in più - sia un sufficiente compromesso prestazione/prezzo,no?

    Vitello...perchè non ti piace lo zard basso?...io non lo trovo niente male
    Ultima modifica di galletto; 06/03/2008 alle 09:07

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Albe76
    Data Registrazione
    03/08/07
    Località
    Bibbiano (Reggio Emilia)
    Moto
    "IL" Daytona 675 triple scorched yellow
    Messaggi
    586
    Citazione Originariamente Scritto da markus72 Visualizza Messaggio
    Io sto cercando una soluzione a doppio scarico ovale, con fondello conico (stile 1098, tanto per essere ripetitivo..). Ho visto su Special che Giannelli ha fatto qualcosa del genere (singolo però) per la nuova R6. Altrimenti i sarebbero gli Spark. Cmq questo weekend faccio un salto da Galassetti per un preventivo.

    L'alternativa sarebbero i Jardine (che col dollaro combinato così male sono abbastanza convenienti, 395 euro), solo che attirerebbero più polizia stradale che api sul miele...
    credo che sul sito della Tecnorace ci sia qualcosa del genere (marchio shark) però sono tondi e non ovali... io ho montato quelli con il beccuccio!

  7. #26
    Citazione Originariamente Scritto da Albe76 Visualizza Messaggio
    credo che sul sito della Tecnorace ci sia qualcosa del genere (marchio shark) però sono tondi e non ovali... io ho montato quelli con il beccuccio!
    foto, foto please!

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di Albe76
    Data Registrazione
    03/08/07
    Località
    Bibbiano (Reggio Emilia)
    Moto
    "IL" Daytona 675 triple scorched yellow
    Messaggi
    586
    se clicchi il link nella mia firma c'e nè una (non tanto bella) ma c'è...

    a me piacciono rispetto all'originale perchè finiscono esattamente dove finisce la coda.... mentre l'originale (che hai sentito quanto pesa?) esce per almeno 8-10 cm oltre il fanale... poi così (molto alla lontana) mi ricorda un po' (ho detto pochino non cominciate ad insultarmi) la 916!

  9. #28
    A me non dispiace lo zard basso, poi se facciamo considerazioni d'estetica ognuno avrà le sue preferenze ovviamente. Avere meno peso e portarlo in basso fa la differenza in termini di manegevolezza negli inserimenti. Purtroppo basso lo fa solo la zard; ho chiesto all'arrow se avessero intenzioni di farne uno per il Day, visto che lo fanno basso per la speed, ma mi hanno risposto di no, stessa risposta la Leovince...

    Magari se tutti coloro a cui piace lo scarico con uscita bassa chiamassero o mandassero una mail all'arrow per esempio, forse forse ci ripensano e riadattano quello della speed per il day
    Ultima modifica di Stelio23; 06/03/2008 alle 11:20 Motivo: UnionePost automatica

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Albe76
    Data Registrazione
    03/08/07
    Località
    Bibbiano (Reggio Emilia)
    Moto
    "IL" Daytona 675 triple scorched yellow
    Messaggi
    586
    Citazione Originariamente Scritto da Stelio23 Visualizza Messaggio
    A me non dispiace lo zard basso, poi se facciamo considerazioni d'estetica ognuno avrà le sue preferenze ovviamente. Avere meno peso e portarlo in basso fa la differenza in termini di manegevolezza negli inserimenti. Purtroppo basso lo fa solo la zard; ho chiesto all'arrow se avessero intenzioni di farne uno per il Day, visto che lo fanno basso per la speed, ma mi hanno risposto di no, stessa risposta la Leovince...

    Magari se tutti coloro a cui piace lo scarico con uscita bassa chiamassero o mandassero una mail all'arrow per esempio, forse forse ci ripensano e riadattano quello della speed per il day


    ma qua sul forum c'è uno che ha il leovine basso! è tipo lo zard ma un po meno ciccio... dovresti cercare nella sezione dove ci sono le foto delle "nostre" moto... se lo trovo ti posto la foto

    eccola qua

    Ultima modifica di Albe76; 06/03/2008 alle 13:19 Motivo: UnionePost automatica

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    L'avrà fatto artigianalmente, segare i tubi di scarico e saldarci una curva per montare quel terminale non è complicatissimo, tanto più che sulla Daytona lì sotto di spazio ce n'è in abbondanza, pure per metterne uno per parte.
    A me non piace proprio, nemmeno esteticamente, ma sono un fan degli scarichi che passano sotto il codone, non faccio testo.
    Se volete spostare peso in basso, mettete la batteria sotto la coppa dell'olio...

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. HELP SCARICHI: differenze tra Speed 06 e 07
    Di ALEANDRO nel forum Speed Triple
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 12/10/2012, 08:55
  2. terminali diversi dai collettori??
    Di Luca Tornado Red nel forum Street Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01/09/2011, 22:49
  3. Quali differenze fra i vari terminali???
    Di Jenno nel forum Street Triple
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 28/10/2010, 18:00
  4. Differenze scarichi Zard
    Di Alex63 nel forum Speed Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20/03/2010, 16:50
  5. terminali, differenze tra i vari materiali
    Di p.bosoni nel forum Street Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 04/04/2008, 15:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •