stavo pensando di regalarmi un Garmin ma kuello che piace ame era il 550.
Cambia molto rispetto al 200?
stavo pensando di regalarmi un Garmin ma kuello che piace ame era il 550.
Cambia molto rispetto al 200?
io ho comprato il tomtom rider, l'ho preso nuovo con un bellissimo sconto, ho fatto delle modifiche all'attaco, e lo messo sul manubrio direttamente.... l'ho usato una volta e mi trovo da dio...
MOTOCICLISTA PERICOLOSO!!
Ma dai... lo stavo giusto guardando oggi in un negozio di elettronica..
Alcune domande:
- rimane ben ancorato al manubrio o balla un po'.. insomma la moto non è come l'auto..
- dove si attacca l'alimentazione?
- si può facilmente riciclare anche per l'auto? Sarebbe perfetto un uso combinato..
Io uso le cartine stradali e non mi hanno mai tradito!![]()
Prima legge del dibattito
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza
Tom Tom go.......costa poco, è affidabile e preciso, facilissimo da usare
Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!
appena preso garmin nuvi 200, 129 in qualsiasi megastore tipo uniero o euronics!
poi visitati PoiGPS - Punti di Interesse per Navigatori Satellitari
![]()
vendo-motore-completo-smontato-triumph-speed-triple-2-parti-non-funzionanti>
non scrivete mai su il mio vecchio nickname, quello con la x! grazie
Mah, uso da tempo sia MioMap che TomTom e mi son fatto una idea abbastanza precisa.
Il Tommasello è grande per la facilità di gestione dei Poi, ma a livello di supporto grafico alla navigazione è quasi risibile.
Il MioMap è decisamente più scarno e macchinoso per i Poi ma aggiorna le mappe più di frequente ed il supporto video alla navigazione è anni luce avanti.
Per quel che concerne il Garmin, ho solo potuto testare quello di un amico, ed il test mi è sembrato positivo, comunque a metà tra TomTom e MioMap e senza dubbio superiore ad entrambi per la qualità di ricezione GPS.
Pertanto, se non si ha la necessità di avere cinque miliardi di Poi sulle pizzerie, paninoteche e birrerie o se si ha un contratto flat UMTS che permetta di accedere con il cell a LiveSearch per ogni necessità logistica, io ridurrei le scelte tranquillamente a Garmin e MioMap...
Comunque, che sia TomTom, Mio o Garmin poco importa, ma non si dovrebbe mai rinunciare al bluetooth.
Personalmente quando sono in giro per "terreni oscuri" campo più di "vocine" amichevoli nel casco che di sguardi frettolosi su un display sempre troppo o troppo poco illuminato...
Scusate se sono stato troppo prolisso...![]()
Mi risulta,CORREGGETEMI se sbaglio.. Il TomTom V3,con la tecnologia MapShar,è aggiornabile anche ognoi giorno Gratis,basta avere un Pc e linea internet.. C'è la versione ITALIA e EUROPA.. Molto intuitivo e semplice da usare ed aggiornare.. Compresi velox.. Il Garmin,OTTIMO direi.. Mi risulta più difficele per gli aggiornamenti.. Esatto o chi mi ha detto ciò l'ha sparata grossa? Comunque il garmin 200 ITALIA mi sembra di averlo visto sui 130 eurini.. Il TomTom One V3 ITALIA sui 150-60..
le mappe ditutti i navigatori, si aggiornano tutte a pagamento![]()