
Originariamente Scritto da
Notturno
Non sono del tutto d'accordo.
Intanto dobbiamo considerare cosa intendiamo per omologato... che lo Zard sia riconosciuto da Triumph, alla motorizzazione civile gli interessa esattamente come sapere se io riconosco Pino o Francesco.
L'omologazione di quello Zard è con tutta probabilità riferita alla normativa sul rumore, ma non sono sicuro che rispetti le normative sull'inquinamento... infatti la moto è dotata di filtro aria più libero, ed è stata rimappata - come precisato - con la mappatura per "scarichi aperti"... quindi, quello scarico com'è ? Il catalizzatore c'è o nò ? Perchè se non c'è, al quarto anno ti presenti a una revisione e magari scopri di doverti comprare uno scarico catalizzato. Magari non è così, ma sicuramente se volessi comprarla io vorrei informazioni sicure prima ed avere delle certezze in merito - uno scarico catalizzato originale ha un prezzo da infarto.
Naturalmente il fatto che lo scarico sia omologato non mette automaticamente al riparo da qualsiasi contestazione, perchè in ogni caso non è quello riportato sulla fiche di omologazione della moto, e non è palesemente l'originale Triumph... dici che esagero ? Forse, ma se ne vedono di tutti i colori in certe Motorizzazioni, quindi... avere a disposizione l'originale ha sempre la sua importanza.
Se proprio devo essere cattivello, anche l'affermazione circa i 3000 €uro di parti speciali mi lascia un pò indifferente, perchè mancano le parti originali, probabilmente rivendute per rientrare parzialmente delle spese per le parti speciali. Questo non sminuisce il valore delle parti montate, ma il roboante elenco che si conclude con l'affermazione " 3.000 €uro di parti speciali " dovrebbe essere riletto così: " 3.000 €uro di parti speciali al posto di X.XXX €uro di parti di serie ".
E se lo leggi così diventa un pò meno affascinante...
Ecco fatto. Adesso se Atom legge tutto questo mi accoppa...
