"Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."
Mah, l'esempio pratico è logica e buon senso, più che altro.
La filosofia mi sembra essere più che altro il collegamento tra l'esempio e le cose della vita.
Il professore comunque riflette su una situazione "tipo", un pò il discorso del pollo a testa nelle statistiche.
Bisogna vedere quante di quelle cose càpitano e in quale ordine.
Il problema rimane il dare una scala di importanza alle cose. Fatto ciò, se uno non è un sempliciotto, dovrebbe farcela a dedicare ad ogni cosa il tempo adeguato.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.