ciao

purtroppo in Italia fare il politico non è + rivolgersi ai propri elettori con la propria faccia, la propria storia, le proprie idee e ciò che si è fatto e si vuole fare dopodichè, se eletti, operare in tal senso ma è diventata una professione dove bisogna allinearsi ed essere fedeli e rendere conto a chi regge le fila del partito dove si è candidati, anzichè agli elettori

l'unica strada seria percorribile è andare verso una democrazia diretta, cioè eleggere le persone direttamente, le quali (così) dovranno poi (finalmente)rendere conto del loro operato agli elettori e non ai partiti o ai capi partito

strada dura, perchè un buon 3/4 di chi vedo oggi in politica sarebbe destinato a trovarsi un altro mestiere (e lo sanno bene)

ettore