Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: ANNULLAMENTO MULTE AUTOVELOX se...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di bikerlatin
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    triveneto
    Moto
    Suzuki gse550/gsx-r750/gsx1300rHayabusa'04-honda VT600/X600L-TriumphRocketIII-Cagiva XtraRaptor1000
    Messaggi
    4,547

    ANNULLAMENTO MULTE AUTOVELOX se...

    preso da ting-avert

    MASSIME E SENTENZE
    Se l'autovelox non è segnalato la multa è nulla
    VENERDI' 01 GIUGNO 2007

    Addio per sempre autovelox a sorpresa. È nulla la multa per eccesso di velocità se l’apparecchiatura non è segnalata con un cartello stradale.

    Lo ha stabilito la Corte di cassazione con la sentenza n. 12833 del 31 maggio 2007. "

    siamo in attesa di leggere le relative motivazioni.

    il primo che le becca ... posti l'indirizzo.


    chissa che cartello bisognerà postare,
    ed allora saranno altri ricorsi per cartello non conforme al regolamento..
    e altri soldi buttati
    venduta la mia triumph rocket evolution 3.0 ( ThE BiSoNs ) nel lontano 2009, allestita come vera SPECIAL premiata al bike show di padova nel 2007

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Fulvioz
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    San Zenone degli Ezzelini (TV)
    Moto
    Triumph Street Triple
    Messaggi
    18,549
    Citazione Originariamente Scritto da division_panzerTAA Visualizza Messaggio
    preso da ting-avert

    MASSIME E SENTENZE
    Se l'autovelox non è segnalato la multa è nulla
    VENERDI' 01 GIUGNO 2007

    Addio per sempre autovelox a sorpresa. È nulla la multa per eccesso di velocità se l’apparecchiatura non è segnalata con un cartello stradale.

    Lo ha stabilito la Corte di cassazione con la sentenza n. 12833 del 31 maggio 2007. "

    siamo in attesa di leggere le relative motivazioni.

    il primo che le becca ... posti l'indirizzo.


    chissa che cartello bisognerà postare,
    ed allora saranno altri ricorsi per cartello non conforme al regolamento..
    e altri soldi buttati
    Il fatto buono è che il cartello si fa presto a toglierlo...

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di lastrujr
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Scandicci - Firenze
    Moto
    speed triple 1050 black
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente Scritto da Fulvioz Visualizza Messaggio
    Il fatto buono è che il cartello si fa presto a toglierlo...

    QUOTO

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    BEN DETTO FULVIOZ
    spesso un rutto vale più di mille parole

  5. #5
    Ambasciatore del Forum TCP L'avatar di fabiomugello
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    Mugello
    Moto
    Speed 1050-Px125-Ape105cc-R1200R motozappa Honda 160cc
    Messaggi
    12,007
    grande panzer! ora gasse!
    vendo-motore-completo-smontato-triumph-speed-triple-2-parti-non-funzionanti>
    non scrivete mai su il mio vecchio nickname, quello con la x! grazie

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Dave73
    Data Registrazione
    07/04/06
    Località
    padova
    Moto
    Avevo una speed triple 02
    Messaggi
    1,045

    Non per propaganda ma.....

    APPROVATA PROPOSTA LEGA
    Obbligatorio segnalare gli autovelox


    Roma - «La Commissione trasporti ha approvato all’unanimità la nostra proposta: la segnalazione preventiva dei rilevatori di velocità sulle strade sarà obbligatoria». Lo annunciano, soddisfatti, i deputati Davide Caparini e Andrea Gibelli, della Lega Nord. La novità è stata introdotta nel provvedimento sull’autotrasporto delle merci e sulla circolazione stradale, che approderà in aula la prossima settimana. «Finalmente - dichiarano i due parlamentari del Carroccio - sarà posto un freno al far-west dei rilevatori di velocità con il conseguente salasso degli automobilisti». Con l’approvazione definitiva del decreto, infatti, i rilevatori di velocità dovranno essere preventivamente segnalati e ben visibili, ricorrendo all’impiego di cartelli e di dispositivi di segnalazione luminosi, conformemente alle norme stabilite nel regolamento di attuazione del codice della strada. «In questo modo - sostengono Gibelli e Caparini - l’autovelox sarà utilizzato per lo scopo per cui è stato pensato: essere cioè uno strumento preventivo per fare rispettare i limiti e ridurre i rischi d’incidente e non invece uno strumento repressivo, come purtroppo accade oggi».


    [Data pubblicazione: 09/06/2007
    Ultima modifica di Dave73; 14/06/2007 alle 11:18 Motivo: UnionePost automatica

  7. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/01/07
    Località
    Padova
    Moto
    ex z1000 ora Speed Triple
    Messaggi
    303
    Ecco il testo della breve (e lapidaria) sentenza della Cassazione (link EIUS - Corte di cassazione, sezione II civile, sentenza 31 maggio 2007, n. 12833)

    Stampatevela e mettevela sotto il sellino




    Corte di cassazione
    Sezione II civile
    Sentenza 31 maggio 2007, n. 12833

    SVOLGIMENTO DEL PROCESSO

    Il Ministero dell'interno ha impugnato, nei confronti di I.A., con ricorso notificato il 5 gennaio 2006, la sentenza del Giudice di pace di Lagonegro, depositata il 26 novembre 2004, che aveva annullato il verbale di contestazione della violazione dell'art. 142/8 c.d.s. elevato dalla Polstrada.

    Lamenta la violazione dell'art. 201, n. 1-bis, lett. f), c.d.s. e art. 4 d.l. 121/2002, dato che erroneamente il Giudice di pace aveva ritenuto che la prescritta informazione agli automobilisti della presenza dell'autovelox fosse "condizione di legittimità dell'eventuale verbale di contestazione", senza considerare il carattere meramente organizzativo e precauzionale di detta norma, volto ad evitare che l'effetto "sorpresa" determini situazioni di pericolo per la circolazione.

    L'intimato non resiste.

    Attivata la procedura ex art. 375 c.p.c., il Procuratore Generale ha chiesto la trattazione del ricorso in pubblica udienza.


    MOTIVI DELLA DECISIONE


    Il ricorso è manifestamente infondato alla stregua dell'inequivoco disposto dell'art. 4 l. 168/2002, secondo cui dell'utilizzazione ed installazione dei dispositivi di rilevamento elettronico della velocità deve esser data informazione agli automobilisti.

    Norma di carattere imperativo, che non consente all'interprete di disapplicarla in ragione di un'asserita, ma inespressa "ratio", che ne limiterebbe l'efficacia nell'ambito dei rapporti organizzativi interni alla P.A.; e la cui riscontrata inosservanza determina, come già rilevato dal Giudice di pace, la nullità dell'opposto verbale, perché emesso in violazione di legge.

    Il ricorso va, pertanto, rigettato.

    L'omessa costituzione dell'intimato esonera dalla liquidazione delle spese.

    P.Q.M.


    Rigetta il ricorso.

Discussioni Simili

  1. Autovelox: "Multe valide anche senza fotografie"
    Di HAL9000 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 17/11/2011, 17:41
  2. MULTE IN AUSTRIA
    Di batman61 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 19/09/2011, 10:01
  3. Multe
    Di gabri620 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 06/06/2009, 13:08
  4. Multe ...
    Di gasgas nel forum 4 risate
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30/10/2008, 10:45
  5. Multe o Sospensioni
    Di melampidus nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18/07/2008, 09:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •