Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: viti in ergal

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di vulcano
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    SONO l'imperatore
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    34,925

    viti in ergal

    ciao raga volevo mettere le viti in ergal nel blocco moto della mia tigre ma.........me lo ha sconsigliato il meccanico triumph dice che una volta montate spesso --------------------smontadole si rompono
    avete notizie in merito?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di angeloyzf
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Rovereto
    Moto
    Tiger Sport Bianca, ExTiger '08 1050 Blu
    Messaggi
    3,353
    Io le ho sempre messe sulle carene, cupolino, tappo serbatoio .... forse per il motore non sono il massimo ...
    "Il problema di essere unici è che si vede!!!"

  4. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,543
    nn farlo, per il motore non sono adatte, ascolta il tuo meccanico ma soprattutto ascolta chi come me nello svitarle, ovviamente a motore freddo, ne ha spaccate due nel carter ma senza impegnarsi per farlo , semplicemente ho cercato di svitarle e la testa mi è rimasta in mano...ergal è pur sempre una lega d'alluminio ed al minimo sforzo in torsione è cedevole!

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di rebianco
    Data Registrazione
    21/09/07
    Località
    Napoli
    Moto
    Tiger 800xrx ex Tiger 1050
    Messaggi
    517
    Infatti troppo tenere e poi esteticamente non penso stiano bene

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di tripler3
    Data Registrazione
    29/11/06
    Località
    Pesaro Urbino
    Moto
    Daytona gold t595 '98 .ktm 950sm.. viagra puro
    Messaggi
    6,140
    lascia stare quello che ti è stato detto è una cosa verissima.Il motore è sottosposto a degli sbalzi termici notevoli e l'ergal ne risente.Quasi si fonde col monoblocco.
    Daytona t595 955i gold '98
    BMW R1100S 04 white
    58SUPER SIC NEL CUORE!

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di calimero
    Data Registrazione
    19/11/06
    Località
    Pordenone
    Moto
    Tiger 1050 ABS Bianca
    Messaggi
    4,738
    Immagino che la qualità delle viti sia importante riguardo la loro resistenza.
    Poi evidentemente ci devono essere dei "trucchi" per fare in modo che le viti non si spacchino durante lo smontaggio...

    Dovessi mai decidere di mettere le viti in ergal (che so, se perdessi una scommessa, per esempio...), sceglierei comunque il nero, vedere tutte e 7842 le viti del Triplone colorate mi sa che diventerebbe pesantuccio...
    COMPRARE UNA MOTO PERCHE' E' AFFIDABILE E' COME SPOSARE UNA DONNA PRECHE' E' PUNTUALE...

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di tripler3
    Data Registrazione
    29/11/06
    Località
    Pesaro Urbino
    Moto
    Daytona gold t595 '98 .ktm 950sm.. viagra puro
    Messaggi
    6,140
    infatti il dott filomao le ha levate tutte senti a lui se ha avuto problemi!
    Daytona t595 955i gold '98
    BMW R1100S 04 white
    58SUPER SIC NEL CUORE!

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di onzio
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Finale Emilia (Mo)
    Moto
    ex Tiger 1050 nera, ora Tiger sport bianca
    Messaggi
    1,982
    Io sono sempre stato appassionato di viteria in ergal; ogni moto che ho avuto e' passata da Poggipolini per modeste personalizzazioni.
    E confermo tutto quanto scritto sopra, cioe' l'ergal solo su carrozzeria e supporti di cose leggere (serbatoi liquidi, bobine, protezioni, frecce, bracciali supporto specchietti, comando gas, ecc. ecc.....) e sempre montate con un filo di grasso o olio da catena sui filetti, pena la quasi certa grippatura dei medesimi (specialmente nell'accoppiamento ergal/alluminio e ergal/inox) a distanza di tempo.

    E molta attenzione nelle zone sottoposte a frequenti smontaggi: anche la viteria di buona qualita', come quella di Poggipolini, e' delicata nella zona della brugola e una testa con l'anodizzazione pelata e' piu' brutta da vedersi che una "volgare" testa di inox.
    Ultima modifica di onzio; 21/03/2008 alle 16:39

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di marcopisellonio
    Data Registrazione
    19/02/07
    Moto
    ex tiger 1050 ora HONDA CB1000R
    Messaggi
    891
    Citazione Originariamente Scritto da onzio Visualizza Messaggio
    Io sono sempre stato appassionato di viteria in ergal; ogni moto che ho avuto e' passata da Poggipolini per modeste personalizzazioni.
    E confermo tutto quanto scritto sopra, cioe' l'ergal solo su carrozzeria e supporti di cose leggere (serbatoi liquidi, bobine, protezioni, frecce, bracciali supporto specchietti, comando gas, ecc. ecc.....) e sempre montate con un filo di grasso o olio da catena sui filetti, pena la quasi certa grippatura dei medesimi (specialmente nell'accoppiamento ergal/alluminio e ergal/inox) a distanza di tempo.

    E molta attenzione nelle zone sottoposte a frequenti smontaggi: anche la viteria di buona qualita', come quella di Poggipolini, e' delicata nella zona della brugola e una testa con l'anodizzazione pelata e' piu' brutta da vedersi che una "volgare" testa di inox.

    quoto

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di tripler3
    Data Registrazione
    29/11/06
    Località
    Pesaro Urbino
    Moto
    Daytona gold t595 '98 .ktm 950sm.. viagra puro
    Messaggi
    6,140
    Citazione Originariamente Scritto da onzio Visualizza Messaggio
    Io sono sempre stato appassionato di viteria in ergal; ogni moto che ho avuto e' passata da Poggipolini per modeste personalizzazioni.
    E confermo tutto quanto scritto sopra, cioe' l'ergal solo su carrozzeria e supporti di cose leggere (serbatoi liquidi, bobine, protezioni, frecce, bracciali supporto specchietti, comando gas, ecc. ecc.....) e sempre montate con un filo di grasso o olio da catena sui filetti, pena la quasi certa grippatura dei medesimi (specialmente nell'accoppiamento ergal/alluminio e ergal/inox) a distanza di tempo.

    E molta attenzione nelle zone sottoposte a frequenti smontaggi: anche la viteria di buona qualita', come quella di Poggipolini, e' delicata nella zona della brugola e una testa con l'anodizzazione pelata e' piu' brutta da vedersi che una "volgare" testa di inox.
    Parole sante .....direi proprio il manuale del perfetto ergalista
    Daytona t595 955i gold '98
    BMW R1100S 04 white
    58SUPER SIC NEL CUORE!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Vendo Kit viti ergal tappo serbatoio e nottolini cavalletto ergal
    Di stefreestyler nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22/04/2011, 12:42
  2. Vendo Tappo Ergal nero TWM + Viti nere ergal
    Di steve78 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 15/04/2011, 20:03
  3. viti ergal
    Di pablo19 nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27/01/2011, 18:46
  4. Kit viti in ergal lightech
    Di Giovanni80 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23/09/2009, 10:03
  5. viti ergal
    Di kermit68 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24/04/2009, 16:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •