ciao raga volevo mettere le viti in ergal nel blocco moto della mia tigre ma.........me lo ha sconsigliato il meccanico triumph dice che una volta montate spesso --------------------smontadole si rompono
avete notizie in merito?






ciao raga volevo mettere le viti in ergal nel blocco moto della mia tigre ma.........me lo ha sconsigliato il meccanico triumph dice che una volta montate spesso --------------------smontadole si rompono
avete notizie in merito?



Io le ho sempre messe sulle carene, cupolino, tappo serbatoio .... forse per il motore non sono il massimo ...![]()
"Il problema di essere unici è che si vede!!!"
nn farlo, per il motore non sono adatte, ascolta il tuo meccanico ma soprattutto ascolta chi come me nello svitarle, ovviamente a motore freddo, ne ha spaccate due nel carter ma senza impegnarsi per farlo , semplicemente ho cercato di svitarle e la testa mi è rimasta in mano...ergal è pur sempre una lega d'alluminio ed al minimo sforzo in torsione è cedevole!![]()
Infatti troppo tenere e poi esteticamente non penso stiano bene




lascia stare quello che ti è stato detto è una cosa verissima.Il motore è sottosposto a degli sbalzi termici notevoli e l'ergal ne risente.Quasi si fonde col monoblocco.![]()
Daytona t595 955i gold '98
BMW R1100S 04 white
58SUPER SIC NEL CUORE!
Immagino che la qualità delle viti sia importante riguardo la loro resistenza.
Poi evidentemente ci devono essere dei "trucchi" per fare in modo che le viti non si spacchino durante lo smontaggio...
Dovessi mai decidere di mettere le viti in ergal (che so, se perdessi una scommessa, per esempio...), sceglierei comunque il nero, vedere tutte e 7842 le viti del Triplone colorate mi sa che diventerebbe pesantuccio...![]()
COMPRARE UNA MOTO PERCHE' E' AFFIDABILE E' COME SPOSARE UNA DONNA PRECHE' E' PUNTUALE...




infatti il dott filomao le ha levate tutte senti a lui se ha avuto problemi!
Daytona t595 955i gold '98
BMW R1100S 04 white
58SUPER SIC NEL CUORE!


Io sono sempre stato appassionato di viteria in ergal; ogni moto che ho avuto e' passata da Poggipolini per modeste personalizzazioni.
E confermo tutto quanto scritto sopra, cioe' l'ergal solo su carrozzeria e supporti di cose leggere (serbatoi liquidi, bobine, protezioni, frecce, bracciali supporto specchietti, comando gas, ecc. ecc.....) e sempre montate con un filo di grasso o olio da catena sui filetti, pena la quasi certa grippatura dei medesimi (specialmente nell'accoppiamento ergal/alluminio e ergal/inox) a distanza di tempo.
E molta attenzione nelle zone sottoposte a frequenti smontaggi: anche la viteria di buona qualita', come quella di Poggipolini, e' delicata nella zona della brugola e una testa con l'anodizzazione pelata e' piu' brutta da vedersi che una "volgare" testa di inox.
Ultima modifica di onzio; 21/03/2008 alle 16:39