
Originariamente Scritto da
Lo Sciamano
per i carterini del motore e tutti i posti non dinamicamente troppo sollecitati si possono usare
ovviamente per quelle più stressate bisogna usare il titanio
per quanto riguarda le rotture, le viti in ergal vanno tirate con la dinamometrica o con mano esperta assolutamente alle coppie indicate.
lavorando con i soliti parametri di quelle d'acciaio ovviamente si rompono.
cosa FONDAMENTALE che quasi nessuno fà è quella di usar pasta di alluminio o rame (meglio quest'ultimo) come antigrippante (attenzione antigrippante non frenafiletti) evita ogni problema all'atto dello smontaggio e fa soffrire meno i delicati filetti e la testa in battuta
io, avendo ultimamente smotato tutta la moto, l'ho utilizzato dappertutto, anche sui bulloni M12 portanti del motore in titanio (visto quanto erano grippate le originali del telaio/motore)
questo almeno sulla base della mia esperienza
è da parecchio che uso viteria in ergal
oopps mi accorgo ora
non avevo letto gli ultimi post
quasi un doppione
