Non solo buggerato via email, ma sua santità il responsabile della Triumph Italia non si fà nemmeno trovare al telefono quando lo si chiama.
La discussione è stata chiusa su richiesta della stessa Triumph da quel che ho capito.
L'illegalità di pubblicare le email private è una novità inventata per non permettere l'esternazione di una persona nei confronti della controparte.
Io con la Triumph Sprint RS ho avuto dal 10/10/2003 questi problemi.
1)all'acquisto faccio instalalre l'antifurto, questi si metteva a suonare al solo passaggio di una macchina.
2) La prima fermata dopo 824km esatti, candele bruciate
3) altri 926km e altro carro atrezzi
4) al solito carro atraezzi e via dal conce
4) chiamata per un recupero a pagamento visto che in provincia di Udine non la potevano portare
5) con tutto che era in garanzia ho dovuto pagare le candele
Fino ad ora siamo arrivari a km totali 2800
Innumerevoli chiamate e alla concessionria e alla Triumph Italia
Fino a che un buon meccanico si è esso la mano sulla coscenza e mi ha cambiato la centralina.
6)Tutto ok fino al km 10690 e via parte la prima biella.
Concessionaria, lettera alla Triumph, lettera ala concessioanria,
Pagato 1990€ sconto di 0,22 €cent.
7)Ora altra botta per lo stesso motivo.
Cosa avreste fatto voi??? non avreste pubblicato una mail sconclusionata che non sa nemmeno di quello che parla il latore stesso.
Il fatto di essere stato azittito e non poter esprimere le lamentele fà si che ci si senta come sotto dittatura.
Bastone e carota??