
Originariamente Scritto da
Sandro
la differenza principale (forse unica) è che la pompa radiale ha un diametro del pistoncino piu' grande dell'assiale (grazie al diverso posizionamento), quindi riesci a dare piu' forza in frenata facendo meno fatica....
per il 1° pricipio di Pascal (quello che ha inventato la pressione

)
la pressione esercitata in un punto qualunque di un liquido incomprimibile, si trasmette inalterata in tutti gli altri punti di tale liquido
nel nostro caso la forza sul pistoncino (cioè la pressione che eserciti) si moltiplica per l'area dei pistoncini delle pinze, e ottieni la pressione che fai sulle pinze.
quindi: con la pompa assiale hai un pistoncino di 17mm di diametro, con la leva del freno fai forza su di esso la stessa forza si distribuisce sui pistoncini delle pinze dei freni (moltiplicando x la loro superfice)
di conseguenza con la pompa radiale ha il pistoncino è di 19, 20, 21mm aumenti l'area dove fai forza, e aumenti la pressione che fai di conseguenza, quindui fai ancora piu' forza sui pistoncini delle pinze....
sono stato spiegato??
