sulla tolleranza dei cinesi ahime ti do ragione.
scusami nat ma resto intontito da certe notizie..e sul perche vengon date...
sulla tolleranza dei cinesi ahime ti do ragione.
scusami nat ma resto intontito da certe notizie..e sul perche vengon date...
messa cosi quoto la solidarieta.
ahime nat.. e una punta di un iceberg..in 7mila anni di storia l uomo non ha capito molto...
e la cosa mi sbigottisce
firmato.... forza, magari non serve a nulla, ma in ogni caso bastano 10 secondi....
spesso un rutto vale più di mille parole
Credo che uno dei più grossi problemi che abbiamo qui in italia sia la mancanza di una vera classe giornalistica...mi sembra che ci siano solo dei "portavoce"...un po' come nel film "V per vendetta": qualcuno formula le notizie che poi vengono lette dai cosiddetti giornalisti.
A nessuno importa del Darfur, a nessuno importa del Tibet, perché in questi posti non ci sono interessi economici per cui il Sig. Bush si muova e ci costringa a muoverci anche a noi, poveri sudditi americani...vi siete mai chiesti perché gli americani che trovano anche i peli nel nostro fondoschiena non sono mai riusciti a trovare Bin Laden? E la scusa delle armi di distruzione di massa in Iraq che poi non hanno mai trovato? Solo per mettere le mani sui pozzi di petrolio di Saddam...per non parlare poi dell'inchiesta ufficiale e quella ufficiosa del 11 settembre...
Io questa petizione la sottoscrivo...
fin tanto che i paesi occidentali , potenziali alleati dei tibetani in termini di concordanza nell'idea dell'autodeterminazione dei popoli ,rimarranno in pratica dei servi, come quasi sempre sono i debitori rispetto al loro creditore,per il gravissimo debito occidentale in dollari che pende a favore della cina allora credo che i tibetani dovranno solo resistere ,soccombere e subire di tutto... gli Stati sono criminali di per sè ....il tibet ormai lo stanno facendo morire
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
quoto tutti
spesso un rutto vale più di mille parole
Massima solidarietà al popolo Tibetano e a Sua Santità XIV Dalai Lama.....
Ho trascorso le vacanze più belle della mia vita In Tibet e ne sono tornato profondamente cambiato.
Allego una foto del Barkhor e dello Jokang scattata due anni fa.....alloggiavamo in un hotel proprio li dietro.
E' il monastero più importante del Tibet,purtroppo teatro di morte in questi ultimi tempi.....
FREE TIBET !!!!
"Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo