Non é l'inefficienza di pochi. L'ecologia é un bene che bisogna preservare anche dove non c'é emergenza, anche dove l'inquinamento non é evidente. L'inquinamento da scorie radioattive non é evidente, non sono sacchi neri riempiti di rifiuti quotidiani buttate nelle strade, eppure é uno dei modi di inquinare piÙ pericoloso che c'é. Il cittadino può fare molto, in questo senso. La raccolta differenziata la si può pretendere. In Svizzera, inizialmente, i cassonetti per il vetro erano pochi. Quando i comuni hanno cominciato a doverli svuotare quasi quotidianamente hanno pensato di metterne altri, e poi altri e altri ancora ... se li avessero trovati sempre mezzi vuoti probabilmente anche da noi non si troverebbero, se non quei pochi. Se i sacchi della spazzatura, quando si comincia a vedere che non vengono raccolti dalle strade, si cominciasse a portarli fuori dai palazzi comunali, riempiendo i loro ingressi, allora l'emergenza comincerebbe prima di diventare una grande, enorme emergenza. Chi si aspetta ancora qualche cosa da questi politici vivrà sperando ma avrà ben poco.