Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 34

Discussione: Speed su cavalletto posteriore: gravi problemi di stabilità…

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di -Pietro-
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Torino
    Moto
    Speed 1050 - la RANA!
    Messaggi
    277

    Speed su cavalletto posteriore: gravi problemi di stabilità…

    Premetto: la Speed è la mia prima moto con il forcellone monobraccio.
    Ho sempre avuto moto tradizionali e, con i nottolini e il classico cavalletto racing a doppia forchetta, me la sono sempre cavata da solo per le piccole operazioni di manutenzione e pulizia/lubrificazione catena.
    Ormai avevo la mia manovra: aggancia di qua, tieni di là, spingi (ricordo che con la mia prima R6 ultra alleggerita bastava una mano…) e HOP, la moto era sul cavalletto posteriore, con la ruota libera di girare e stabilissima.
    Ora, con la Speed ho provveduto ad acquistare l’apposito cavalletto per monobraccio. Parto con entusiasmo ma incontro subito le prime difficoltà: il cavalletto arriva con un robusto cilindro di plastica tenuto da una rondella a coprire il perno. Subito mi chiedo se sia un orpello da togliere o meno (nel caso, perché dotare il cavalletto di una cosa cosi?!? ) poi, vedendo che la rondella era più grande del foro del mozzo e mi impediva di inserire il perno nella ruota, decido di toglierlo.

    Con una fatica immane, e sistemato vicino a muro che avrebbe sorretto la moto in caso di caduta accidentale (non si sa mai, alla prima volta), la isso sul cavalletto. Attribuisco la responsabilità dello sforzo sovraumano al fatto che la moto aveva il pieno di benzina e che io non sono propriamente un culturista . Spero la prossima volta vada meglio.
    Noto subito che la moto pende nettamente a destra, ma avevo letto che era cosa normale e non me ne preoccupo.

    Per la lubrificazione, decido di adottare il classico trucco “motore acceso al minimo e prima inserita”.
    Per poco non mi piglia un coccolone: lascio la frizione con molta dolcezza, ma, non appena la ruota dietro comincia a girare, complice la pendenza a destra, la moto comincia a sfilarsi dal cavalletto, e per poco non va in terra. Per fortuna me ne accorgo in tempo e metto in folle prima del disastro.

    Ora, presupponendo che tutto questo non sia normale, mi dite in cosa sbaglio?
    Perché faccio così fatica a tirarla su?
    Perché la moto è instabile al punto da rischiare di cadere mentre lubrifico la catena facendo girare la ruota?
    Dovevo lasciare il cilindro di plastica o predisporre qualche altra sicurezza?

    Offro una birra a chi mi spiegherà come fare...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,723
    sono preoccupato... nei prossimi giorni dovrebbe arrivarmi il cavalletto monobraccio per la mia speed....ti saprò dire mannaggia mannaggia!!! speriamo bene. se qualcuno ha dei trucchetti per tirar su la moto senza fatica o comunque in modo sicuro sono tutto orecchi anch'io ...

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di gianzpeed
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    Valsugana
    Moto
    speed1050
    Messaggi
    588
    Io ho quello della bike lift,nessun problema...hai guardato se sul perno c'è un coppiglia? ci vuole un pò di forza a tirarla sù ma se il perno è inserito bene...
    Non esiste una cosa come il non adorare nulla. Tutti adorano. L’unica scelta che abbiamo è cosa adorare

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di bluneon
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    Caivano
    Moto
    Prima Speed triple 955..adesso day955
    Messaggi
    486
    io ho una day 04....che è nettamente piu pesante della tua ....e viene su con un solo braccio... con il minimo sforzo..
    i cavalletti sono progettatti a posta.......
    CMQ una volta inserito il cavalletto nel foro ruota.......spingi deciso fino a toccare terra e vedrai che lo sforzo sembra minimo.......ahh la moto non puo mai cadere dal cavalletto .......a menochè non si sissalda in qualche giuntura ....cosa difficile...

  6. #5
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    forse ti basta vedere il gesto di qualcuno che lo fa' normalmente , vedrai che e' una caxxana pazzesca e con un braccio viene su' da sola
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

  7. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    26/04/07
    Località
    Pv
    Moto
    Harley Davidson Dyna 1340 97' & Harley Davidson Sportster 1200 '93
    Messaggi
    259
    Anche la mia scivola giù dal perno se non stò attento...
    Tutta colpa del perno senza cuscinetto che a causa del peso della moto non ruota e obbliga il cerchio a scivolare su di esso e complice la pendenza tende a sfilarsi

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Pio
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Sud Milano
    Moto
    Speed Triple 1050 Roulette Green
    Messaggi
    2,467
    lascia stare va che pure io faccio na fatica bestia...
    era la prima moto che tiravo su e quindi esperienza zero!ma per fortuna gli amici del fourm mi sono venuti incontro (ho anche aperto un 3D,prova a cercarlo!)

    so che:
    1)il perno del cavalletto deve essere della dimensione giusta (26mm se non sbaglio) se è più piccolo (dunque per Ducati) fai più fatica!!
    2)la moto è normale che tenda a destra
    3)ognuno ha la sua tecnica per tirarla su...io ho provato con quelle consigliatemi,ma con scarsissimi risultati ho trovato la mia e ora vado tranquillissimo!

    be,buona fortuna!!

  9. #8
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,814
    Io uso addirittura il piede, semplicissimo.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da -Pietro- Visualizza Messaggio
    Premetto: la Speed è la mia prima moto con il forcellone monobraccio.
    Ho sempre avuto moto tradizionali e, con i nottolini e il classico cavalletto racing a doppia forchetta, me la sono sempre cavata da solo per le piccole operazioni di manutenzione e pulizia/lubrificazione catena.
    Ormai avevo la mia manovra: aggancia di qua, tieni di là, spingi (ricordo che con la mia prima R6 ultra alleggerita bastava una mano…) e HOP, la moto era sul cavalletto posteriore, con la ruota libera di girare e stabilissima.
    Ora, con la Speed ho provveduto ad acquistare l’apposito cavalletto per monobraccio. Parto con entusiasmo ma incontro subito le prime difficoltà:
    il cavalletto arriva con un robusto cilindro di plastica tenuto da una rondella a coprire il perno.
    Subito mi chiedo se sia un orpello da togliere o meno (nel caso, perché dotare il cavalletto di una cosa cosi?!? ) poi, vedendo che la rondella era più grande del foro del mozzo e mi impediva di inserire il perno nella ruota, decido di toglierlo.

    Con una fatica immane, e sistemato vicino a muro che avrebbe sorretto la moto in caso di caduta accidentale (non si sa mai, alla prima volta), la isso sul cavalletto. Attribuisco la responsabilità dello sforzo sovraumano al fatto che la moto aveva il pieno di benzina e che io non sono propriamente un culturista . Spero la prossima volta vada meglio.
    Noto subito che la moto pende nettamente a destra, ma avevo letto che era cosa normale e non me ne preoccupo.

    Per la lubrificazione, decido di adottare il classico trucco “motore acceso al minimo e prima inserita”.
    Per poco non mi piglia un coccolone: lascio la frizione con molta dolcezza, ma, non appena la ruota dietro comincia a girare, complice la pendenza a destra, la moto comincia a sfilarsi dal cavalletto, e per poco non va in terra. Per fortuna me ne accorgo in tempo e metto in folle prima del disastro.

    Ora, presupponendo che tutto questo non sia normale, mi dite in cosa sbaglio?
    Perché faccio così fatica a tirarla su?
    Perché la moto è instabile al punto da rischiare di cadere mentre lubrifico la catena facendo girare la ruota?
    Dovevo lasciare il cilindro di plastica o predisporre qualche altra sicurezza?

    Offro una birra a chi mi spiegherà come fare...

    Personalmente, così "ad capocchiam" come usa dire il buon Piega direi che il cilindro di plastica va usato ( basta misurare il diametro del foro nel perno e vedere se coincide...) e la rondella pure, e sarà quella che impedisce alla moto di scivolare a lato e "smontare" dal cavalletto.

    NESSUN cavalletto è nato per sostenere la moto accesa e con una marcia inserita. Che poi qualcuno lo faccia ugualmente......
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  11. #10
    TCP Rider
    Data Registrazione
    12/10/07
    Località
    milano
    Moto
    speed3 1050
    Messaggi
    63
    infili il tubo del cavalletto monobraccio a moto appoggiata sul laterale, raddrizzi la moto, la tieni in equilibrio facendo peso sul cavalletto(da qui la moto nn la tieni +), mano sx su cavalletto in corrispondenza perno ceh entra nelo monobraccio e l'altra a far leva sulla parte che va a terra. vien su da sola...

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Cavalletto posteriore per Speed 2011
    Di Prince-Milano nel forum Speed Triple
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 01/08/2014, 10:21
  2. cavalletto posteriore per speed....
    Di val3rio nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 12/04/2010, 14:22
  3. cavalletto posteriore speed
    Di Triple bastard nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23/10/2009, 21:31
  4. Cerco Cavalletto Posteriore Speed
    Di Raoul nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30/10/2008, 22:44
  5. PER SPEED VENDO CAVALLETTO FG POSTERIORE
    Di cancelo nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 29/01/2007, 14:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •