Sai la fondamentale differenza tra "dare del tu" e "dare
del lei"? Ecco
un piccolo esempio che la evidenzia:
Un Direttore Generale di banca era preoccupato per un suo giovane
collaboratore che, dopo un periodo di lavoro insieme, in cui non si era
mai
fermato neanche per la pausa pranzo, comincia a un certo punto ad
assentarsi tutti i giorni a mezzogiorno. Il Direttore Generale chiama
quindi un detective privato e gli dice:
"Segua il Sig. Bianchi per una settimana intera, non vorrei che sia
coinvolto in qualcosa di sporco".
Il detective fa il suo lavoro, torna e rapporta:
"Allora Direttore, Bianchi esce normalmente a mezzogiorno, prende
la sua
macchina, va a pranzo a casa sua, fa l'amore con sua moglie, fuma
uno dei
suoi eccellenti sigari e torna a lavorare ".
Risponde il Direttore:
"Oh, meno male che non c'è niente di losco in tutto
questo!"
Il detective quindi domanda:
"Posso darLe del tu, Direttore?"
Sorpreso il Direttore risponde:
"sì certo, come no!".
E il detective:
"Allora ti ripeto: Bianchi esce normalmente a mezzogiorno, prende
la tua
macchina, va a pranzo a casa tua, fa l'amore con tua moglie, fuma
uno dei
tuoi eccellenti sigari e torna a lavorare.