Bannato
Per ben due volte... e si! ... c'é poco da ridere! ...
![]()
Le verre est un liquide lent
CONSIDERAZIONI VARIE sotto voce
Questa gente la si è mandata NOI a governarci. Non piangiamoci addosso.
Non sono assolutamente d'accordo sul non andare a votare. Si fa il gioco dei politici mestieranti.
Siamo troppo individualisti (questo a me e per gli altri se c'è nè) e tutto sommato stiamo ancora bene, il giorno che saremo veramente alla frutta è probabile che qualcuno o qualcosa salti per aria.
Sapete perchè i ns. rappresentanti hanno degli stipendi da nababbi ?
Perchè i ns. padri costituenti stabilirono alti compensi agli eletti mettendoli così al riparo da tentazioni corruttive![]()
La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !
Il plurale maiestatis o plurale maiestatico (dal latino pluralis maiestatis, plurale di maestà) è, nella lingua parlata o scritta, il riferirsi a se stessa della persona che parla o scrive, usando la prima persona plurale anziché singolare.
Quest'uso, già diffuso nell'antica Roma (è per esempio la forma principale usata nelle opere autobiografiche di Marco Tullio Cicerone), è rimasto nella tradizione di molti paesi come modo d'espressione formale soprattutto di sovrani e papi (da cui il nome "maiestatico"), in quanto adatto all'immagine istituzionale, e quindi anche astratta e corale, associata a questi ruoli.
Oggi il plurale maiestatis ha perso quasi ovunque la sua valenza formale e rimane soprattutto come espediente retorico (non raramente con intenti umoristici o ironici).
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Plurale_maiestatico"
Ultima modifica di alessandro2804; 08/04/2008 alle 08:18
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
be per usare la parola Noi significa che tutti hanno agito all'unisono, questo nella realtà non è vero è solo un espediente retorico.
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
Alla faccia del riparo ... ogni "forellino" é buono come entrata ... non saranno tutti disonesti ma nessuno per il momento mi sembra andare contro la casta ... e se di casta si tratta come fare ad abbatterla? ... votandoli? ... se é vero che il non voto porta in se un rischio enorme é anche vero il contrario ... la legittimazione di personaggi di tale misura da dove viene? ... non sono forse legittimati proprio dal voto? ... ognuno faccia del suo meglio, anche andando a votare ... si cerchi un modo per mandare un messaggio chiaro di sdegno verso questo loro modo da fare ... voglio bene all'Italia come se ne vuole ad un fratello maggiore e spero vivamente di poter vedere, il 13, un governo che possa fare del bene a tutti i cittadini ...
Le verre est un liquide lent
La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !