Chiedo gentilmente informazioni a chi di Voi è realmente a conoscenza dei metodi di rilevazione della velocità in autostrada da parte della Polizia Stradale
Ieri sera stavo tornando da Milano, e stavo tenendo la solita mia velocità autostradale, ovvero i 140-145 circa di tachimetro; preciso che ho impostato il computer di bordo affinche mi mandi un "bip" in caso di superamento dei 145, velocità amio parere max ammissibile, ovvero: 130+5% tolleranza = 137 , che stimo circa i 145 di tachimetro.....
Vengo al dunque. All'altezza di Fidenza ho notato una gazzella della stradale che procedeva lenta sulla corsia di emergenza, seminascosta dai vari tir che procedevano sulla corsia di destra..... E' pure probabile che in quel momento stesis tendo un'andatura leggermente superiore al "bop"; ma appena avvistata, ho prontamente frenato per automatismo, ed al momento del superamento l'avrò sfilata alla velocità di 120-130 di tachimetro.
Ciò nonostante, al mio passaggio, la gazzella mi ha stranamente illuminato con un grosso fascio di luce proveniente dal tetto dell'auto.
Ora mi chiedo: è possibile che le pattuglie siano dotate di apparecchiatura radar per la rilevazione della velocita, e pertanto mi abbiamo comunque beccato precedentemtne al mio sopraggiungere? Io sapevo invece chealcune autocivetta fossero dotate di autovelox sul tetto, ed in tal caso al passaggio sarei stato sicuramente in regola.....
Chi è che può darmi conforto morale?