Prima o poi ci arriveremo ad una Triumph a GPL? A idrogeno? Che ne pensate? Già in passato ci hanno provato gli inglesi...mah!
Guardate la Greenfly provata da Motonline:
Verde a tutto gas - - Motonline
mac![]()
Prima o poi ci arriveremo ad una Triumph a GPL? A idrogeno? Che ne pensate? Già in passato ci hanno provato gli inglesi...mah!
Guardate la Greenfly provata da Motonline:
Verde a tutto gas - - Motonline
mac![]()
chissà.........che prima o poi non accadrà.
ma avtete letto?
al di la' dell'estetica e del fatto che nonha il cambio, trovo che sia un progetto geniale!!!
sicuramente un progetto intelligente...
Amleto e' un principiante....
DEVI SPERARE DI NON CADERE MAI!!!
il problema è che su le moto puo' essere pericoloso in caso di caduta avere serbatoi in pressione come quello del gpl (o metano) forse è meglio puntare sul l'ibrido elettrico (tipo prius), la piaggio ha già fatto la vespa e l'mp3 ibridi (progettati insieme alla facoltà di ingegneria di Pisa) e l'ha dati al comune di pontedera, presto li commercilizzerà...
Piaggio MP3 ibrido in arrivo nel 2008
poi su altri tipi di moto si puo' sperimentare carburanti diversi..... un mio amico sta ancora aspettando la Gold Wing Disel....
Ultima modifica di Sandro; 10/04/2008 alle 07:09
il problema dell' ibrido convenzionale secondo me è che si ricorre ancora a questo benemerita aberrazione ingegneristica che è il motore a pistoni: ha dei rendimenti che se vanno bene in condizioni teoriche raggiungono il 30 %, ci vorrebbe un ibrido alimentato a metano (rinnovabile) magari con una bella turbina (esistono di piccole dimensioni), motore che per tipologia è tranquillamente in grado di raggiungere rendimenti termici nell'ordine del 50 %, nella pratica simili alle celle combustibili.. qualcuno sa se ci sono progetti in merito?? non dico prototipi motociclistici, ma almeno unità motrici installabili nel vano motore di una 500..
Questo mi sembra un giudizio molto affrettato. Senza il sistema dei pistoni e bielle per convertire il moto da rettilineo alternato a circolare, non sarebbero mai esistiti i pistoni. Puoi certamente dire che varebbe la pena superarlo, ed io sono completamente d'accordo. Ma fin'ora risultati in campo motociclistico ne ho visti pochi, anche se qualche prototipo interessante girava...
Per conto mio, mi auguro di non vedere mai una moto alimentata a GPL.