
Originariamente Scritto da
Black Cat
Anche questo che denunci e' un trend ormai all'ordine del giorno.
La mia idea consiste che molti si fanno la super sportiva dopo essersi fatti troppe ore davanti alla tv ritrovandosi emuli di Stoner o Rossi

non si spiega altrimenti la grande quantita' di moto sportive a basso chilometraggio che si trovano dai concessionari, e come dici tu anche con piu' di un proprietario.
Altra causa puo' essere il comprarsi la moto valutandone solo l'estetica da missile terra-aria.. poi ci giri un po'.. e'.... la morosa non ci sale, le braccia dolgono, il collo pure.. in citta' la moto soffre e tu con lei.. fuori non puoi tirare se non con la paura dei velox ed affini, ed infine la pista (terreno naturale per cui e' nata) costa ed anche parecchio.. e' non sempre si puo' avere il tempo o voglia di recarsi presso un autodromo.
Tutte queste cause credo incidano nel rendere mestamente la moto al concessionario dopo un estate d'utilizzo e' dopo che ti e' passata la voglia di fare il ganzo. Chi rimane ? il motociclista "vero" quello che per esperienza o incoscenza e' cosciente di quello che compra ed a cosa va incontro.
Non so' quante volte mi son sentito dire di persone che dopo aver reso la moto sportiva sono s "caduti" su di uno scooter mega comodo e che ci porti anche la suocera, oppure piu' semplicemente si sono rivolti giustamente ad una naked o ad una turismo, per cui... le cause che ci fanno trovare delle moto semi nuove a basso chilometraggio con piu' proprietari e' da ricercare in questi motivi ed a qualche altro non menzionato, ovviamente questo fa' si che uno .. va' dal conce.. trova il 600 o superiore con 1000 Km, svalutato, faccia lo stesso errore del primo proprietario e dopo altri mille la riporti dentro, nel frattempo sono passati due anni, la moto e' svalutata perche' specialmente i jap sono usciti con altri due modelli nel frattempo e ci si trovi difronte al dubbio... perche' il conce me la tira dietro con solo 2000 Km all'attivo ? che c'e sotto ? aldila' del prevedibile uso in pista che ci fa' desistere o restare dubbiosi.. credo che la realta' stia nel fatto che al conce (che nel frattempo l'ha scambiata con altra moto) prema sbolognarla prima possibile, ma si trovera' indubbiamente di fronte un compratore dubbioso, sospettoso e' conscio che o la compra per la vita o dopo qualche anno il valore sara' pari a zero. Leggi di mercato e di consumismo, una volta una moto la si comprava per tenersela, oggi i modaioli hanno messo in crisi un po' tutto il sistema. Forse i famosi Open day dovrebbero essere piu' estesi, fare in modo cioe' che un acquirente si renda conto non in dieci minuti se la moto fa' per lui o no. Ma d'altra parte se si sa' scegliere puo' permettere al motociclista smaliziato e conscio delle sue scelte, di trovare ghiotte occasioni a prezzi stracciati.. non so' se e' un bene o un male. Io il mio giro a 360 gradi con vari modelli l'ho fatto, ho pagato anch'io il mio pegno (moglie, bagagli, comodita' di viaggio ed etc..) alla fine sono tornato sulla sportiva perche' la moto in find ei conti me la devo godere io, di conseguenza deve essere come la voglio io senza scendere a compromessi !