Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 48

Discussione: una vendita difficile

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di ale675
    Data Registrazione
    09/02/08
    Località
    venezia
    Moto
    daytona 675
    Messaggi
    64

    Angry una vendita difficile

    ciao ragazzi io sono qull' "uno" da venezia(pronto per il raduno)e ho "deciso" di vendere la piccola ma è molto difficile primo per il cuore secondo ... nessuno la vuole !!!!!!!!!!!

    ora apro la discussione:

    perchè ??? è la moto? è la casa? è colpa del solito stra-potere delle giapponesi e delle italiane?per quale motivo i concessoniari alla quale la propongo mi dicono "mai avuto problemi?? li avrai!

    raga la moto è in vendita un paio di forum avanti "compro e vendo moto"

    ciao
    Ultima modifica di ale675; 10/04/2008 alle 18:56

  2. #2
    questa è una cosa con la quale fare i conti purtroppo. In Italia ne sono state immatricolate circa 400, è un dato che la dice lunga. Quando mi sono messo in cerca di un buon affare a km 0, a Roma c'era un concessionario che con circa 3000 km la vendeva a 8500 euro compreso passaggio, una moto di 6 mesi, immacolata. Gli è rimasta sul groppone per MESI. E' una moto molto particolare, c'è anche una diffidenza dovuta al fatto che la Daytona esce molto fuori dagli schemi della stessa Triumph: una Boneville o una Speed hanno tutt'altro mercato e appeal. Le riviste ne hanno sempre detto un gran bene, ha vinto comparative a destra e manca, ma resta una moto particolare.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Black Cat
    Data Registrazione
    19/04/08
    Località
    Trieste
    Moto
    Speed Triple 08 Matt Black
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente Scritto da markus72 Visualizza Messaggio
    Quando mi sono messo in cerca di un buon affare a km 0, a Roma c'era un concessionario che con circa 3000 km la vendeva a 8500 euro compreso passaggio, una moto di 6 mesi, immacolata. Gli è rimasta sul groppone per MESI.
    8500 e' un prezzo onesto, centra poco che gli sia rimasta sul groppone...

    Se nuova costa 10.300 togli l'IVA ed avrai su per giu quel prezzo... e' qualsiasi moto anche con 50 Km che tu riporti al concessionario anche il gorno dopo .. egli toglie automaticamente l'IVA.. percio' perdi il 20% del valore immediatamente.

    Per quanto riguarda il groppone oggi come oggi basta girare un concessionario grandino... trovi decine fra CBR / R6 etc.. che hanno sicuramente piu' mercato in base anche al tam tam pubblicitario e' mediatico, e di solito sono svalutatissime anche con pochi Km... ecco che.. il neofita o anche chi si basa sull'affidabilita' delle moto Jap (honda su tutti) difficilmente avra' come prima scelta la daytona a meno che non se ne innamori.

    Prima di comprarla nuova la mia... avevo fermato un CBR RR nuovo di pacca nero.. me lo davano a 9000 euro e 1000 euro di accessori gratis.
    Mio nipote si e' fatto la GSX R 750 K7 nuova a 10.000 euro.. come vedi la concorrenza e' spietata.. anche se lui e' contento del 750, non ha potuto non ammettere che la daytona e' piu' godibile e' maneggevole .. ma se non me la vedeva in garage non sapeva neanche che esistesse.

  4. #4
    la moto in questione era già al suo 2ndo proprietario in pochi mesi, sarei stato il terzo, credo sia questo che lasciasse perplessi i potenziali acquirenti: nel momento in cui la vai a rivendere, hai sul libretto di circolazione più proprietari che tagliandi di revisione...

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Black Cat
    Data Registrazione
    19/04/08
    Località
    Trieste
    Moto
    Speed Triple 08 Matt Black
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente Scritto da markus72 Visualizza Messaggio
    la moto in questione era già al suo 2ndo proprietario in pochi mesi, sarei stato il terzo, credo sia questo che lasciasse perplessi i potenziali acquirenti: nel momento in cui la vai a rivendere, hai sul libretto di circolazione più proprietari che tagliandi di revisione...


    Anche questo che denunci e' un trend ormai all'ordine del giorno.
    La mia idea consiste che molti si fanno la super sportiva dopo essersi fatti troppe ore davanti alla tv ritrovandosi emuli di Stoner o Rossi non si spiega altrimenti la grande quantita' di moto sportive a basso chilometraggio che si trovano dai concessionari, e come dici tu anche con piu' di un proprietario.
    Altra causa puo' essere il comprarsi la moto valutandone solo l'estetica da missile terra-aria.. poi ci giri un po'.. e'.... la morosa non ci sale, le braccia dolgono, il collo pure.. in citta' la moto soffre e tu con lei.. fuori non puoi tirare se non con la paura dei velox ed affini, ed infine la pista (terreno naturale per cui e' nata) costa ed anche parecchio.. e' non sempre si puo' avere il tempo o voglia di recarsi presso un autodromo.
    Tutte queste cause credo incidano nel rendere mestamente la moto al concessionario dopo un estate d'utilizzo e' dopo che ti e' passata la voglia di fare il ganzo. Chi rimane ? il motociclista "vero" quello che per esperienza o incoscenza e' cosciente di quello che compra ed a cosa va incontro.
    Non so' quante volte mi son sentito dire di persone che dopo aver reso la moto sportiva sono s "caduti" su di uno scooter mega comodo e che ci porti anche la suocera, oppure piu' semplicemente si sono rivolti giustamente ad una naked o ad una turismo, per cui... le cause che ci fanno trovare delle moto semi nuove a basso chilometraggio con piu' proprietari e' da ricercare in questi motivi ed a qualche altro non menzionato, ovviamente questo fa' si che uno .. va' dal conce.. trova il 600 o superiore con 1000 Km, svalutato, faccia lo stesso errore del primo proprietario e dopo altri mille la riporti dentro, nel frattempo sono passati due anni, la moto e' svalutata perche' specialmente i jap sono usciti con altri due modelli nel frattempo e ci si trovi difronte al dubbio... perche' il conce me la tira dietro con solo 2000 Km all'attivo ? che c'e sotto ? aldila' del prevedibile uso in pista che ci fa' desistere o restare dubbiosi.. credo che la realta' stia nel fatto che al conce (che nel frattempo l'ha scambiata con altra moto) prema sbolognarla prima possibile, ma si trovera' indubbiamente di fronte un compratore dubbioso, sospettoso e' conscio che o la compra per la vita o dopo qualche anno il valore sara' pari a zero. Leggi di mercato e di consumismo, una volta una moto la si comprava per tenersela, oggi i modaioli hanno messo in crisi un po' tutto il sistema. Forse i famosi Open day dovrebbero essere piu' estesi, fare in modo cioe' che un acquirente si renda conto non in dieci minuti se la moto fa' per lui o no. Ma d'altra parte se si sa' scegliere puo' permettere al motociclista smaliziato e conscio delle sue scelte, di trovare ghiotte occasioni a prezzi stracciati.. non so' se e' un bene o un male. Io il mio giro a 360 gradi con vari modelli l'ho fatto, ho pagato anch'io il mio pegno (moglie, bagagli, comodita' di viaggio ed etc..) alla fine sono tornato sulla sportiva perche' la moto in find ei conti me la devo godere io, di conseguenza deve essere come la voglio io senza scendere a compromessi !

  6. #6
    Con la Daytona che anche di serie è un animale da pista, 2ndo me le alternative alla "svendita" fra 2, 3 anni sono:

    1. conversione racing totale, via targa e assicurazione, e moto da conservare per i nipoti ("guarda tuo nonno con che moto correva" -"Accidenti nonno, ai tuoi tempi avevano ancora le ruote!" )

    2. conversione in street triple (avantreno e telaietto reggisella), magari con pezzi usati

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di tixi
    Data Registrazione
    22/03/08
    Località
    piacenza
    Moto
    goodbye
    Messaggi
    4,855
    Citazione Originariamente Scritto da Black Cat Visualizza Messaggio
    Anche questo che denunci e' un trend ormai all'ordine del giorno.
    La mia idea consiste che molti si fanno la super sportiva dopo essersi fatti troppe ore davanti alla tv ritrovandosi emuli di Stoner o Rossi non si spiega altrimenti la grande quantita' di moto sportive a basso chilometraggio che si trovano dai concessionari, e come dici tu anche con piu' di un proprietario.
    Altra causa puo' essere il comprarsi la moto valutandone solo l'estetica da missile terra-aria.. poi ci giri un po'.. e'.... la morosa non ci sale, le braccia dolgono, il collo pure.. in citta' la moto soffre e tu con lei.. fuori non puoi tirare se non con la paura dei velox ed affini, ed infine la pista (terreno naturale per cui e' nata) costa ed anche parecchio.. e' non sempre si puo' avere il tempo o voglia di recarsi presso un autodromo.
    Tutte queste cause credo incidano nel rendere mestamente la moto al concessionario dopo un estate d'utilizzo e' dopo che ti e' passata la voglia di fare il ganzo. Chi rimane ? il motociclista "vero" quello che per esperienza o incoscenza e' cosciente di quello che compra ed a cosa va incontro.
    Non so' quante volte mi son sentito dire di persone che dopo aver reso la moto sportiva sono s "caduti" su di uno scooter mega comodo e che ci porti anche la suocera, oppure piu' semplicemente si sono rivolti giustamente ad una naked o ad una turismo, per cui... le cause che ci fanno trovare delle moto semi nuove a basso chilometraggio con piu' proprietari e' da ricercare in questi motivi ed a qualche altro non menzionato, ovviamente questo fa' si che uno .. va' dal conce.. trova il 600 o superiore con 1000 Km, svalutato, faccia lo stesso errore del primo proprietario e dopo altri mille la riporti dentro, nel frattempo sono passati due anni, la moto e' svalutata perche' specialmente i jap sono usciti con altri due modelli nel frattempo e ci si trovi difronte al dubbio... perche' il conce me la tira dietro con solo 2000 Km all'attivo ? che c'e sotto ? aldila' del prevedibile uso in pista che ci fa' desistere o restare dubbiosi.. credo che la realta' stia nel fatto che al conce (che nel frattempo l'ha scambiata con altra moto) prema sbolognarla prima possibile, ma si trovera' indubbiamente di fronte un compratore dubbioso, sospettoso e' conscio che o la compra per la vita o dopo qualche anno il valore sara' pari a zero. Leggi di mercato e di consumismo, una volta una moto la si comprava per tenersela, oggi i modaioli hanno messo in crisi un po' tutto il sistema. Forse i famosi Open day dovrebbero essere piu' estesi, fare in modo cioe' che un acquirente si renda conto non in dieci minuti se la moto fa' per lui o no. Ma d'altra parte se si sa' scegliere puo' permettere al motociclista smaliziato e conscio delle sue scelte, di trovare ghiotte occasioni a prezzi stracciati.. non so' se e' un bene o un male. Io il mio giro a 360 gradi con vari modelli l'ho fatto, ho pagato anch'io il mio pegno (moglie, bagagli, comodita' di viaggio ed etc..) alla fine sono tornato sulla sportiva perche' la moto in find ei conti me la devo godere io, di conseguenza deve essere come la voglio io senza scendere a compromessi !
    secondo me hai ragione,gli appassionati veri sono pochi,e sono pochi quelli che si fanno la scaletta,che vuoi passare per un 34cv?nn va una fi...che er6?ma che schifo (salvo poi che ci si trova a prendere paga in montagna).....un enduro stradale?ma solo se è bmw...sai va di moda....ma dai,ma che cavolo di mode!RAGAZZI LA MOTO é PASSIONE DA VIVERE!!!e speriamo che resista alla moda....

  8. #8
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,771
    strano, se a buon prezzo è richiesta se è ben tenuta.
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  9. #9
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/08/07
    Località
    Milano
    Moto
    Daytona 675
    Messaggi
    296
    E' un progetto nuovo, la gente ha poca fiducia.
    E' una Triumph, la gente si fida meno dell'assistenza, dell'affidabilità e della reperibilità/costo dei prezzi di ricambio.
    E' costosa. Anche da usata, probabilemente la paghi di più di una 600 giapponese.
    Ironicamente...non é facilmente rivendibile...

  10. #10
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,771
    ma poi perchè la devi vendere?
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. E' un mondo difficile.................
    Di massimio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 04/02/2010, 22:47
  2. Difficile scelta!
    Di tonino1981 nel forum Speed Triple
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 22/01/2010, 18:17
  3. la decisione + difficile...
    Di Babe nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 13/05/2009, 20:22
  4. Giochino Difficile
    Di 595Abarth nel forum 4 risate
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 15/08/2008, 01:00
  5. Week end difficile
    Di dedo970 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 10/04/2008, 18:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •