Dunque. Presi i Mivv in titanio. Bellissimi. Aperti, rimappato. A bassi regimi sound fantastico. Agli alti troppo casino e non tanto per la gente () quanto per le mie orecchie dato che due terminali sottosella con un'apertura di 5cm di diametro producono ahime un fastidioso effetto rimbombo che alla lunga rincretinisce. Se rimonto i db killer la moto torna "silenziosa" quasi come di serie
. Allora per chi ha presente com'è fatto un dbk mi stavo chedendo se non fosse possibile modificarlo per indirizzare una parte del flusso direttamente in uscita in modo da aprire un po' il suono senza esagerare. Ciò si potrebbe fare o accorciando il cannello interno del dbk in modo che non sia più abboccato sulla griglia del silenziatore della camera interna oppure non toccando il cannello e forando il fondello del dbk nello spazio tra il suo piccolo foro di scarico e la bocca dello scarico esterna.
Qualcuno ha mai fatto qualcosa di simile? Ah, premetto che la mia moto va perfettamente con la mappatura da aperto anche col dbk montato qundi non penso ci sarebbero problemi con un DB KILLER "misto".
Ciao, grandi sempre.
DBK normaleIDEA N°1
IDEA N°2
![]()







) quanto per le mie orecchie dato che due terminali sottosella con un'apertura di 5cm di diametro producono ahime un fastidioso effetto rimbombo che alla lunga rincretinisce. Se rimonto i db killer la moto torna "silenziosa" quasi come di serie
. Allora per chi ha presente com'è fatto un dbk mi stavo chedendo se non fosse possibile modificarlo per indirizzare una parte del flusso direttamente in uscita in modo da aprire un po' il suono senza esagerare. Ciò si potrebbe fare o accorciando il cannello interno del dbk in modo che non sia più abboccato sulla griglia del silenziatore della camera interna oppure non toccando il cannello e forando il fondello del dbk nello spazio tra il suo piccolo foro di scarico e la bocca dello scarico esterna.


Rispondi Citando