Acquistare strumenti di qualità costano di più ma evitano il rischio di spannare e durano di più (usag e beta ad esempio)
chiavi inglesi poligonali doppio numero (chiavi da 8-9, 10-11 le "fondamentali", ma anche 12-13, 14-15)
indicativamente i prezzi (da ferramenta) vanno da 7-8 euro fino a 15-16 a chiave (di questo tipo), una da 27 per operare sul dado ruota (Beta tipo "90") sta sui 20 euro.
Le chiavi a brugola a L (per i lavoretti normali sono molto comode e pratiche) prendile da 4,5 e 6
1-2
pinze robuste
1 martello
1-2 di cacciaviti a taglio e a croce di media misura
chiave "a cricchetto" con un set di bussole, molto comode ed usate, magari anche una chiave a T con snodo che utilizza il set di bussole che hai, e poco altro.
qualche bacinella per raccogliere olio o liquido di raffreddamento
carta scottex (dell'Eurospoin, micidiale )
1 torcia elettrica per vedere dappertutto non sai quante volte non riesci avedere dove è caduta quella fottutissima vite 10 euro
guanti in lattice 5 euro
set cavalletti alzamoto 70 euro per avere più comodità