
Originariamente Scritto da
DANGER
io possiedo tutte e due le moto in questione, ma da quando è arrivata la CB, visito tutti i giorni moto.it con la forte tentazione di vendere la triumph, perchè non la sto più usando praticamente...
iniziando dalle cose semplici, dal design, le due moto sembra che proiettino l'immagine di un futuro "positivo", evoluto e sereno per quanto riguarda la honda, mentre la triumph, sembra predire un futuro "post atomico o post industriale", insomma più negativo, fatto di pezzi di ricambio raffazzonati qua e là per assemblare una moto "mad max style"...
i cerchioni di questi due modelli 2008 sono ambedue orrendi secondo me,non c'è niente da fare e tutti e due sembrano destinati più ad un uso automobilistico, l'uno troppo "pieno" e l'altro somigliante troppo a quelli comunemente in uso sulle bmw...a raggiera...(io per fortuna ho i cerchi "pre-restyling 2008)
il problema per la triumph è la sproporzione delle sue forme, un oggetto molto caratteristico da fermo. ma quando mi specchio sulle vetrine, mi chiedo se la gente pensi che sia seduto su un bidet...le sue linee sono più pulite, ma anche meno originali, meno moderne, la strumentazione non è neanche paragonabile a quella della honda...
soprattutto se solo avessero slanciato la sella un pochettino ino ino gli inglesi avrebbero offerto almeno a me un'ottima scusa per apprezzarla più della honda, visto che essendo già di suo piana, ossia senza quell'odioso scalino "racing" inutile ad un uso GT, almeno le mie passeggiere sarebbero state molto più comode...
il cupolino: triumph: ma quale cupolino? quelle corna di mazinga tutte di plastica e senza un plexiglass non le monterò mai! ma servono a qualcosa?
il cupolino honda è comunque meglio e SINCERAMENTE fino ai 120 all'ora si viaggia senza essere colpiti dalla pressione del vento...
non negherò mai che gli occhioni triumph siano più espressivi (ma almeno perchè non montano due fari alogeni invece delle lampade!?!?siamo nel 2008!)di quelle strane appendici che non mi fanno impazzire sulla honda, ma nel complesso poi, specialmente dal vivo e guardandola di lato(come fa un pedone) il tutto risulta intelligentemente armonico...
telaio: il mio dubbio all'inizio mi spingeva a credere che fosse migliore quello della triumph...che ingenuo errore....che ingenuo errore
il perimetrale della triumph, che promette la rigidità di una sportiva rispetto al monotrave honda diventa anacronistico dopo aver provato la CB...per andare forte anche sui tornanti scelgo il meno appariscente monotrave...che sensazioni che da! aumentare l'andatara, mantenere facilità di guida,prestazioni migliori e un controllo sempre totale non era evidentemente prerogativa dell'inglesona...e inoltre che bello vivere nel 2008 e non più nel passato fatto di tubi o tralici(senza che nessuno mi rompa le palle cercando di convincermi che è più stiloso vederlo il telaio) e vedere il blocco motore pulito della honda, come se non ci fosse nulla a sostenerlo...ma fosse il vero protagonista in quel quadro...
guardate visto che anche i giap me lo hanno verniciato nero...non c'è proprio confronto a questo punto...
gli scarichi! signori qui vi voglio tutti d'accordo anche voi: quei due scaldabagno appesi sulla triumph sono DRAMMATICI, se non quando visti da dietro!!!!non si può criticare certo quello della honda proveniendo da una triple!
la posizione in sella: bella, sufficientemente comoda e potente, per me che non vado in pista, ma faccio i miei TT quotidiani sulla strada, deve essere così una moto. La honda penso che in questo potrebbe essere un'icona: posizione di guida? perfetta! mai visto un miglior risultato in termini di sportività, comodità e controllo del mezzo! adesso sì che mi piaccio quando mi specchio sulle vetrine! questo sono io e quella è la mia moto...non sembro più quella specie di menomato dalla mania del motociclismo che si riduce a stare su un bidet per cavalcare quel trattorino...
io credo che diventeranno purtroppo frequenti scene in cui su un passo un "CIBI-ISTA" sorpasserà con una tazza di caffè in mano un "TRIPL-ISTA" mentre quest'ultimo è ancora lì che ragiona sul da farsi, e valuta la situazione...magari con il gomito del tennista...
queste considerazioni almeno valgono per quanto riguarda le due moto con le coperture di serie...
motore: ed è questo il rammarico più grande da forse prossimo ex triplista...
quello della honda sembra fatto proprio per esasperare gli appassionati del 3...
la prima cosa che mi sono chiesto salendo sul cb ricordo sia stato paradossalmente: ma a che servivano tre cilindri?
honda ha più coppia, più allungo, più potenza e PIU' FLUIDITA'!!!
per intenderci, un bel canto che diventa un urlo sibilante, tagliente mentre ti spari in rettilineo dopo la piegha, sembra di essere a cavallo di una freccia...
per me da alcuni mesi la CB è LA moto, sicuramente la più attuale, quando ti ci siedi in sella e parti te ne dimentichi! ci sei solo tu, il vento e il rombo ed era da anni che non mi sentivo così IN MOTO! ci fai quello che vuoi, ha un comportamento dinamico perfetto! per chiunque usi la moto, come street fighter, quotidianamente nel traffico, per farsi le sparate, ingarellarsi con qualcuno in montagna, per farsi un giro con la ragazza o per andare anche al bar la sera!l'unica cosa a cui penserete sarà al vento...
scusate, ma io come avrete capito ne sono cotto tant''è che fatico a credere che cambierò mai moto...la triple viene subito dopo da adesso...o meglio non ci trovo più alcun senso se non nel bene che le voglio a tenerla, ma non la uso più!