Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 678910111213 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 124

Discussione: SPEED Vs. CB1000rr

  1. #91
    TCP Rider L'avatar di italointer
    Data Registrazione
    08/10/07
    Moto
    Speed nera e incaxxata...! Un mostro!
    Messaggi
    3,868
    Speed.....marooooooooo!!!!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #92
    TCP Rider Senior L'avatar di Sim1
    Data Registrazione
    20/07/06
    Località
    Milano
    Moto
    HD 48
    Messaggi
    11,652
    Bella, ma non è la Speed

  4. #93
    TCP Rider L'avatar di beppe82
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    casazza
    Moto
    speed triple 955i 99'
    Messaggi
    3,505
    Citazione Originariamente Scritto da DANGER Visualizza Messaggio
    io possiedo tutte e due le moto in questione, ma da quando è arrivata la CB, visito tutti i giorni moto.it con la forte tentazione di vendere la triumph, perchè non la sto più usando praticamente...
    iniziando dalle cose semplici, dal design, le due moto sembra che proiettino l'immagine di un futuro "positivo", evoluto e sereno per quanto riguarda la honda, mentre la triumph, sembra predire un futuro "post atomico o post industriale", insomma più negativo, fatto di pezzi di ricambio raffazzonati qua e là per assemblare una moto "mad max style"...
    i cerchioni di questi due modelli 2008 sono ambedue orrendi secondo me,non c'è niente da fare e tutti e due sembrano destinati più ad un uso automobilistico, l'uno troppo "pieno" e l'altro somigliante troppo a quelli comunemente in uso sulle bmw...a raggiera...(io per fortuna ho i cerchi "pre-restyling 2008)
    il problema per la triumph è la sproporzione delle sue forme, un oggetto molto caratteristico da fermo. ma quando mi specchio sulle vetrine, mi chiedo se la gente pensi che sia seduto su un bidet...le sue linee sono più pulite, ma anche meno originali, meno moderne, la strumentazione non è neanche paragonabile a quella della honda...
    soprattutto se solo avessero slanciato la sella un pochettino ino ino gli inglesi avrebbero offerto almeno a me un'ottima scusa per apprezzarla più della honda, visto che essendo già di suo piana, ossia senza quell'odioso scalino "racing" inutile ad un uso GT, almeno le mie passeggiere sarebbero state molto più comode...
    il cupolino: triumph: ma quale cupolino? quelle corna di mazinga tutte di plastica e senza un plexiglass non le monterò mai! ma servono a qualcosa?
    il cupolino honda è comunque meglio e SINCERAMENTE fino ai 120 all'ora si viaggia senza essere colpiti dalla pressione del vento...
    non negherò mai che gli occhioni triumph siano più espressivi (ma almeno perchè non montano due fari alogeni invece delle lampade!?!?siamo nel 2008!)di quelle strane appendici che non mi fanno impazzire sulla honda, ma nel complesso poi, specialmente dal vivo e guardandola di lato(come fa un pedone) il tutto risulta intelligentemente armonico...
    telaio: il mio dubbio all'inizio mi spingeva a credere che fosse migliore quello della triumph...che ingenuo errore....che ingenuo errore
    il perimetrale della triumph, che promette la rigidità di una sportiva rispetto al monotrave honda diventa anacronistico dopo aver provato la CB...per andare forte anche sui tornanti scelgo il meno appariscente monotrave...che sensazioni che da! aumentare l'andatara, mantenere facilità di guida,prestazioni migliori e un controllo sempre totale non era evidentemente prerogativa dell'inglesona...e inoltre che bello vivere nel 2008 e non più nel passato fatto di tubi o tralici(senza che nessuno mi rompa le palle cercando di convincermi che è più stiloso vederlo il telaio) e vedere il blocco motore pulito della honda, come se non ci fosse nulla a sostenerlo...ma fosse il vero protagonista in quel quadro...
    guardate visto che anche i giap me lo hanno verniciato nero...non c'è proprio confronto a questo punto...
    gli scarichi! signori qui vi voglio tutti d'accordo anche voi: quei due scaldabagno appesi sulla triumph sono DRAMMATICI, se non quando visti da dietro!!!!non si può criticare certo quello della honda proveniendo da una triple!
    la posizione in sella: bella, sufficientemente comoda e potente, per me che non vado in pista, ma faccio i miei TT quotidiani sulla strada, deve essere così una moto. La honda penso che in questo potrebbe essere un'icona: posizione di guida? perfetta! mai visto un miglior risultato in termini di sportività, comodità e controllo del mezzo! adesso sì che mi piaccio quando mi specchio sulle vetrine! questo sono io e quella è la mia moto...non sembro più quella specie di menomato dalla mania del motociclismo che si riduce a stare su un bidet per cavalcare quel trattorino...

    io credo che diventeranno purtroppo frequenti scene in cui su un passo un "CIBI-ISTA" sorpasserà con una tazza di caffè in mano un "TRIPL-ISTA" mentre quest'ultimo è ancora lì che ragiona sul da farsi, e valuta la situazione...magari con il gomito del tennista...
    queste considerazioni almeno valgono per quanto riguarda le due moto con le coperture di serie...
    motore: ed è questo il rammarico più grande da forse prossimo ex triplista...
    quello della honda sembra fatto proprio per esasperare gli appassionati del 3...
    la prima cosa che mi sono chiesto salendo sul cb ricordo sia stato paradossalmente: ma a che servivano tre cilindri?
    honda ha più coppia, più allungo, più potenza e PIU' FLUIDITA'!!!
    per intenderci, un bel canto che diventa un urlo sibilante, tagliente mentre ti spari in rettilineo dopo la piegha, sembra di essere a cavallo di una freccia...
    per me da alcuni mesi la CB è LA moto, sicuramente la più attuale, quando ti ci siedi in sella e parti te ne dimentichi! ci sei solo tu, il vento e il rombo ed era da anni che non mi sentivo così IN MOTO! ci fai quello che vuoi, ha un comportamento dinamico perfetto! per chiunque usi la moto, come street fighter, quotidianamente nel traffico, per farsi le sparate, ingarellarsi con qualcuno in montagna, per farsi un giro con la ragazza o per andare anche al bar la sera!l'unica cosa a cui penserete sarà al vento...
    scusate, ma io come avrete capito ne sono cotto tant''è che fatico a credere che cambierò mai moto...la triple viene subito dopo da adesso...o meglio non ci trovo più alcun senso se non nel bene che le voglio a tenerla, ma non la uso più!
    cosa l'hai presa a fare la speed?!

  5. #94
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    moto senza personalita' la honda, moto di massa per motociclisti piu' attenti alla forma che alla sostanza, dire che una speed ha il cupolino da mazinga rispetto alla linea della honda vuol dire essere miopi.. e poi iol telaio monotrave non lo montano piu' nemmeno i cinquantini, dato che e' notoriamente un cesso.... quando mi passerai con la honda ed ilcaffe' in mano potro' dire di essermi sbagliato... fino ad ora non ne ho viste di moto del genere se non negli specchietti in rapido allontanamento....
    Ultima modifica di japkiller; 18/07/2008 alle 12:31

  6. #95
    TCP Rider Senior L'avatar di Sim1
    Data Registrazione
    20/07/06
    Località
    Milano
    Moto
    HD 48
    Messaggi
    11,652
    Originalmente inviato da DANGER

    iniziando dalle cose semplici, dal design, le due moto sembra che proiettino l'immagine di un futuro "positivo", evoluto e sereno per quanto riguarda la honda, mentre la triumph, sembra predire un futuro "post atomico o post industriale", insomma più negativo, fatto di pezzi di ricambio raffazzonati qua e là per assemblare una moto "mad max style"...

    il problema per la triumph è la sproporzione delle sue forme, un oggetto molto caratteristico da fermo. ma quando mi specchio sulle vetrine, mi chiedo se la gente pensi che sia seduto su un bidet...le sue linee sono più pulite, ma anche meno originali, meno moderne, la strumentazione non è neanche paragonabile a quella della honda...

    nel complesso poi, specialmente dal vivo e guardandola di lato(come fa un pedone) il tutto risulta intelligentemente armonico...
    Beh che la Speed è per pochi era chiaro e così lo è ancora di più!

    La cosa che più mi affascina della Speed è proprio la sua disarmonia...costruita con pezzi che sembrano messi a caso, SPETTACOLO PURO!
    La CB è per tutti...dallo scooterista che va al EICMA e sedendosi sopra tira sia frizione che freno facendo un aria da perfetto conoscitore al motociclista che ha avuto tante moto ma non ne ha mai amata una!

  7. #96
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da Sim1 Visualizza Messaggio
    Beh che la Speed è per pochi era chiaro e così lo è ancora di più!

    La cosa che più mi affascina della Speed è proprio la sua disarmonia...costruita con pezzi che sembrano messi a caso, SPETTACOLO PURO!
    La CB è per tutti...dallo scooterista che va al EICMA e sedendosi sopra tira sia frizione che freno facendo un aria da perfetto conoscitore al motociclista che ha avuto tante moto ma non ne ha mai amata una!
    GRANDE pensiero.... QUOTO E RIQUOTO....

  8. #97
    TCP Rider L'avatar di toro69
    Data Registrazione
    03/05/08
    Località
    prov.di ancona
    Moto
    SPEED 955I BLACK 04
    Messaggi
    1,029
    Citazione Originariamente Scritto da DANGER Visualizza Messaggio
    io possiedo tutte e due le moto in questione, ma da quando è arrivata la CB, visito tutti i giorni moto.it con la forte tentazione di vendere la triumph, perchè non la sto più usando praticamente...
    iniziando dalle cose semplici, dal design, le due moto sembra che proiettino l'immagine di un futuro "positivo", evoluto e sereno per quanto riguarda la honda, mentre la triumph, sembra predire un futuro "post atomico o post industriale", insomma più negativo, fatto di pezzi di ricambio raffazzonati qua e là per assemblare una moto "mad max style"...
    i cerchioni di questi due modelli 2008 sono ambedue orrendi secondo me,non c'è niente da fare e tutti e due sembrano destinati più ad un uso automobilistico, l'uno troppo "pieno" e l'altro somigliante troppo a quelli comunemente in uso sulle bmw...a raggiera...(io per fortuna ho i cerchi "pre-restyling 2008)
    il problema per la triumph è la sproporzione delle sue forme, un oggetto molto caratteristico da fermo. ma quando mi specchio sulle vetrine, mi chiedo se la gente pensi che sia seduto su un bidet...le sue linee sono più pulite, ma anche meno originali, meno moderne, la strumentazione non è neanche paragonabile a quella della honda...
    soprattutto se solo avessero slanciato la sella un pochettino ino ino gli inglesi avrebbero offerto almeno a me un'ottima scusa per apprezzarla più della honda, visto che essendo già di suo piana, ossia senza quell'odioso scalino "racing" inutile ad un uso GT, almeno le mie passeggiere sarebbero state molto più comode...
    il cupolino: triumph: ma quale cupolino? quelle corna di mazinga tutte di plastica e senza un plexiglass non le monterò mai! ma servono a qualcosa?
    il cupolino honda è comunque meglio e SINCERAMENTE fino ai 120 all'ora si viaggia senza essere colpiti dalla pressione del vento...
    non negherò mai che gli occhioni triumph siano più espressivi (ma almeno perchè non montano due fari alogeni invece delle lampade!?!?siamo nel 2008!)di quelle strane appendici che non mi fanno impazzire sulla honda, ma nel complesso poi, specialmente dal vivo e guardandola di lato(come fa un pedone) il tutto risulta intelligentemente armonico...
    telaio: il mio dubbio all'inizio mi spingeva a credere che fosse migliore quello della triumph...che ingenuo errore....che ingenuo errore
    il perimetrale della triumph, che promette la rigidità di una sportiva rispetto al monotrave honda diventa anacronistico dopo aver provato la CB...per andare forte anche sui tornanti scelgo il meno appariscente monotrave...che sensazioni che da! aumentare l'andatara, mantenere facilità di guida,prestazioni migliori e un controllo sempre totale non era evidentemente prerogativa dell'inglesona...e inoltre che bello vivere nel 2008 e non più nel passato fatto di tubi o tralici(senza che nessuno mi rompa le palle cercando di convincermi che è più stiloso vederlo il telaio) e vedere il blocco motore pulito della honda, come se non ci fosse nulla a sostenerlo...ma fosse il vero protagonista in quel quadro...
    guardate visto che anche i giap me lo hanno verniciato nero...non c'è proprio confronto a questo punto...
    gli scarichi! signori qui vi voglio tutti d'accordo anche voi: quei due scaldabagno appesi sulla triumph sono DRAMMATICI, se non quando visti da dietro!!!!non si può criticare certo quello della honda proveniendo da una triple!
    la posizione in sella: bella, sufficientemente comoda e potente, per me che non vado in pista, ma faccio i miei TT quotidiani sulla strada, deve essere così una moto. La honda penso che in questo potrebbe essere un'icona: posizione di guida? perfetta! mai visto un miglior risultato in termini di sportività, comodità e controllo del mezzo! adesso sì che mi piaccio quando mi specchio sulle vetrine! questo sono io e quella è la mia moto...non sembro più quella specie di menomato dalla mania del motociclismo che si riduce a stare su un bidet per cavalcare quel trattorino...

    io credo che diventeranno purtroppo frequenti scene in cui su un passo un "CIBI-ISTA" sorpasserà con una tazza di caffè in mano un "TRIPL-ISTA" mentre quest'ultimo è ancora lì che ragiona sul da farsi, e valuta la situazione...magari con il gomito del tennista...
    queste considerazioni almeno valgono per quanto riguarda le due moto con le coperture di serie...
    motore: ed è questo il rammarico più grande da forse prossimo ex triplista...
    quello della honda sembra fatto proprio per esasperare gli appassionati del 3...
    la prima cosa che mi sono chiesto salendo sul cb ricordo sia stato paradossalmente: ma a che servivano tre cilindri?
    honda ha più coppia, più allungo, più potenza e PIU' FLUIDITA'!!!
    per intenderci, un bel canto che diventa un urlo sibilante, tagliente mentre ti spari in rettilineo dopo la piegha, sembra di essere a cavallo di una freccia...
    per me da alcuni mesi la CB è LA moto, sicuramente la più attuale, quando ti ci siedi in sella e parti te ne dimentichi! ci sei solo tu, il vento e il rombo ed era da anni che non mi sentivo così IN MOTO! ci fai quello che vuoi, ha un comportamento dinamico perfetto! per chiunque usi la moto, come street fighter, quotidianamente nel traffico, per farsi le sparate, ingarellarsi con qualcuno in montagna, per farsi un giro con la ragazza o per andare anche al bar la sera!l'unica cosa a cui penserete sarà al vento...
    scusate, ma io come avrete capito ne sono cotto tant''è che fatico a credere che cambierò mai moto...la triple viene subito dopo da adesso...o meglio non ci trovo più alcun senso se non nel bene che le voglio a tenerla, ma non la uso più!
    Ma che caz-o scrivi ????mi sa tanto che la speed non l'hai mai avuta...,va' bene che e' tutto soggettivo e percarita' la cb e' una gran moto (ho avuto modo di provarla accuratamente e devo ammettere che non e' niente male..),ma da questo alle fantasie che hai scritto ce ne passa......

  9. #98
    TCP Rider L'avatar di leletriple
    Data Registrazione
    04/04/08
    Località
    Verona
    Moto
    ex street 675, ex daytona 675 pista, attuale speed 2005
    Messaggi
    1,825
    PARERE PERSONALE, la speed "come la street" secondo me è una moto che ha "carattere e personalità" la cb come tutte le altre japp è solo una moto, che a livello di emozioni non mi dice niente , la speed come la street o ti fa schifo o la ami e non la cambieresti con nessun'altra mentre la cb è una delle tante japp fatte con lo stampino

    "questo è il pensiero che avevo ancora prima di prendere la street"

  10. #99
    TCP Rider Senior L'avatar di joebar71
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Monza & Brianza
    Moto
    Speed 1200 RS Nera
    Messaggi
    6,480
    Citazione Originariamente Scritto da Dr. Jekyll Visualizza Messaggio
    la cb1000 nuova della Honda è una gran bella moto, ma nonostante tutto non ci troverai mai il fascino indistinguibile della Speed!!!
    ....QUOTO!!!.....anche per me è una bella moto....ma manca di quel fascino che solo Triumph può dare...

  11. #100
    TCP Rider L'avatar di roby002
    Data Registrazione
    11/07/07
    Località
    trieste, ma in prestito all'umbria
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    438
    L'honda avrà un motorone,e tutto ciò che vuoi, ma secondo me, come linea...
    Tra due anni avrà stufato, mentre la speed così è e così resta, e non stufa.
    Vedi l'hornet 600...Secondo me con l'ultima versione han fatto una vera cagata.
    SPEED (detto da ex hondista)

Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 678910111213 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •