beh ragazzi non fatemi le ramanzine (sbagliando persona per altro però vabbè...) sull'"apparire" quando i discorsi (come quello di dr.Jekill) terminano con conclusioni del tipo: "la tua linea sarà vecchia tra due anni (e non illudetevi che la linea della triumph sia nuova solo perchè cambiano i modelli meno di frequente...perchè questo metro di valutazione vale davvero poco...)", oppure: "le fanno con lo stampo sono moto di massa"!!
sono fatori che appunto perchè non seguo le mode, ma cerco di essere obiettivo, non mi interessano, non mi preoccupano.
ma non sono uno che si innamora dei marchi incondizionatamente, a me le moto piacciono tutte, quelle che compro sono quelle che mi fanno innamorare però...e con la triumph la passione è terminata perchè ho trovato una moto su cui preferisco scorrazzare...della triumoh mi sono innamorato quando ancora ero troppo piccolo e quel modello montava un codone molto più grande...e in giro ne vedevi raramente dalle mie parti...
nel dire "bidet" non volevo risultare antipatico o provocatorio, ma descrivere quelle proporzioni che, magari anche per qualche manciata di centimetri, mi risultano acerbamente antiestetiche(non ci avevo pensato quando l'ho comprata tanto ero cotto)....quando mi specchio su una vetrina appunto...perchè o siete ipocriti oppure perdonatemi e mi sbaglio se sono convinto che ci piace guardarci un po' tutti quando capita al semaforo...non è una mania o una ragione di vita, ma è lo stesso motivo percui non vesto cravatte arancioni fosforescenti a pois ocra, anche se adoro i colori sgargianti.
lo penso perchè siete tutti molto solerti a parlare del "carattere di una moto"...di una linea (pretenziosamente secondo me) immortale ecc ecc.
quindi se qualcuno mi chiedesse:"com'è la speed?" io non gli suggerirei certo:" è un bidet" siamo matti? solo che lei, come magari anche le buell che ho visto in giro danno quell'ipressione estetica con un pilota che sia sopra il metro e 85 in sella...
per quanto riguarda, Dr Jeckill, il SOUND se le metti a fianco e le mandi su di giri quello della honda copre abbondantemente quello dela triple...quello della triple prevale solo se non accelleri,da fermo come dicevi te...
io non ho mai creduto di comprare una moto europea perchè hanno più carattere oppure sono più esclusive...anzi direi che è un'amara constatazione quella di attribuire questo tipo di convincimento ai pubblicitari che lavorano per questi marchi che non sono nella maggior parte dei casi più blasonati di una honda ad esempio, ma solo più antichi...e magari chissà...sono pure invidiosi del fatto che una casa nata praticamente 30 anni fa ora li abbia surclassati su tutti i fronti...
se avessi scelto solo per ciò che mi piace avrei preso una griso v8 comunque, poi ho valutato complessivamente tutto e mi sono lasciato andare a qualcosa che per me non è più o meno di massa di altro (e non sarebbe un problema, l'importante è che sia il pilota fuori dalla massa!), ma sicuramente più nuovo...
secondo me è più convenzionale pensare che la speed sia in qualche modo esclusiva che scegliere la cb.
come si fà a dire che il cupolino/fanale honda sia da robot e che quella specie di cappello(per chi decidesse di montarlo) della speed non lo sia invece, semmai si può considerare che sembra un robot più vecchio...ma poi serve a qualcosa? c'è un buco al centro!
non mi inorgoglirebbe più di quanto non lo sia già di mio, neppure guidare una ferrari enzo...perchè sono oggetti che ci siamo comprati semplicemente, nulla di più, quindi fanno divertire emozionare appassionare e non aggiungo altro...ma esserne orgoglioso...vuol dire fare il gioco di chi fa pubblicità perchè è una moto che non ho costruito io e che chiunque può comprare con del denaro...non me la danno per dei meriti speciali...
-Dopo quando nel 2009 uscirà il nuovo modello e il tuo sarà solo e semplicemente un ferro vecchio....voglio vedere cosa mi dici!
Io ti passerò a fianco con la mia Speed che avrà mantenuto il suo fascino (anzi lo ha acquisito maggiormente) e ti offro.....UN BEL CAFFE'-
questa non mi sembra più che un'illusione o una considerazione tua, ma estremamente personale...
1) non ho il terrore da "ultimo modello"...ne possono sfornare pure uno alla settimana e anche se fosse dello stesso marchio che posseggo io, non capisco cosa dovrebbe cambiare nella mia vita se continua a piacermi più il mio oppure uno nuovo...
2) se consideri un'industria di moto che sforna meno frequentemente nuovi aggiornamenti o modelli un'idea vincente, non capisco da quale punto di vista tu stia valutando la cosa se non da quello della volontà di possedere una novità(che tu critichi a me)
3)perchè improvvisamente diventerà un ferrovecchio? se le loro moto arruginiscono quando esce il modello nuovo mi hanno fregato.
4)come fanno le speed a rimanere immortali? mantenendo i faretti davanti e il motore tre cilindri?facile
non avendo la possibilità di aggredire il mercato con la frequenza di una casa giap? facile e limitante
per paura di perdere i clienti perchè non sarebbero più distinguibili? facile e riduttivo
X RIII FOREVER
1) sono stato con la speed per quasi 3 anni
2) non dirò mai che è un cessoo!! non esasperare quello che ho scritto o perdonami se sono stato frainteso, (e cmq era un bidet...), ero cotto a tal punto (da sempre) della speed che non ho notato molte altre cose (come ad esempio le finiture del serbatoio rispetto a quelle di molte altre moto...)
X beppe82
mi sono fatto fraintendere, la trovo ancora bella solo che ne ho ora una che mi ha fatto riinnamorare..per dire: tra la brutale e la speed preferico la speed nonostante tutto, solo che prima il cb non c'era...
X japkiller
forse la personalità della triple sarà maggiore o più riconoscibile, ma la mia personalità ora mi fa scegliere la cb.
se mi parli di sostanza però non puoi denigrare la honda...eh...
dire che il monotrave non lo montano neanche i motorini scusami, ma vuol dire capire e "sentire" poco di telai...ripeto: uso delle gomme stradali se pur morbide e non l'ho presa per correre in pista, ma su strada, se avessi voluto correre fuori strada avrei preso "uno sdoppiato" ad esempio, non cmq un perimetrale(che su strada non è il massimo, solo che dirlo nella patria della ducati rischi la lapidazione dagli ignoranti). non credere cmq che come perimetrale sia un buon telaio quello della triumph perchè probabilmente è il perimetrale più economico dell'intero mercato motociclistico...
solo che cosa vuoi qualcuno ultimamente dipinge i tralici di rosso e la gente è convinta che sia quindi un gran pregio!hahaha
X Sim1
a questo punto io credo che se ve la cantate e ve la suonate così bene, lo scooterista si compra la speed...
X leletriple
per personalità e fascino penso di poter sempre cmq dare più io alla moto di quanto lei possa dare a me...è la carenza che mi preoccupa di meno dai! anche se è ovvio che scelgo sempre moto raffinate infondo...
p.s. guarda che le jap le fanno con lo stampino come dici tu,ma non sai che invece le triple le soffiano una per una come fanno a murano i vetrai con i vasi! ahahaha ma che dici!
X roby002
ancora con questa linea? ma guidala! come dice il mio amico Dr.Jeckill!
come fa a stufare tra due anni la honda se la triple è da 20 anni che ha sempre i soliti due occhioni e tu appunto scrivi così è e così resta? lo dici rassegnato, dirigi la fabbrica,o è un dogma?a me ad esempio ha stufato anche presto...
X doubleG
grande, ma è colpa mia ero troppo entusiasta di aver trovato una moto sportiva, ma comoda veramente e siccome non le posso acquistare tutte allora la mia sintesi è che una vera,bella moto da comprare, per me debba essere prestazionale e per quanto possibile comoda!
insomma il trecilindri è davvero interessante, ma questa volta ho un 4 speciale! di quelli che arrivano profilo basso ma se ne vanno dopo aver sbancato tutti!poker!