Citazione Originariamente Scritto da nirvana77
avp...mi dispiace dirlo ma secondo me e'andata cosi:l'anno scorso la speed e'uscita.Bella moto.E'piaciuta a tutti e l'hanno comprata in tanti....poi sono iniziati i disagi con i freni....la pubblicita'negativa fatta da varie riviste su questo problema e purtroppo le vendite nel 2006 sono inevitabilmente calate....la gente si fa influenzare facilmente.......infatti ho notato dal conce ke la gente quando chiede x 1speed la prima cosa ke dice e':ma questa e'2005 o 06?....ma ha la modifica ai freni?...nn hai 1 2006?
debbo quotarti!! in effetti la Triumph, a mio modestissimo parere, ha peccato un po' di presunzione nell'affrontare la problematica post commercializzazione relativa al difetto del freno anteriore, talmente poggettivo e generalizzato, da meritare più accortezza. D'altra parte, chi avesse avuto modo di leggere la mia garbata segnalazione alla Triumph l'anno scorso, inviata per raccomandata a. r. a Milano ed anche a Hinckley, constaterebbe non tanto una lamentela sul difetto in sé per sé (evenienza del tutto accettabile in qualsiasi prodotto), quanto un invito, sempre garbato, ad una maggiore efficacia ed efficienza nella gestione del problema nei confronti dei consumatori finali, cioè noi. Cosa che, a giudicare anche dalla maldestra - è il caso di dirlo - risposta che ricevetti dalla stessa Triumph Milano, dal sig. *******, non si è verificata. E il successivo programma di "adeguamento tecnico" e non di "richiamo" posto in essere dalla Triumph, peraltro reso facoltativo per l'utente, non ha fatto altro che rafforzare una percezione non del tutto positiva e diffusa sulla condotta commerciale della Casa Madre. Con riverbero, a quel che è dato osservare, sui dati di vendite.