ruth00 bellissima bestiola! ne avevo una tempo fa, sono unici! quanto mi manca.... altro che cani pericolosi... sono la pazienza scesa sulla terra... ma fagli girare le scatole che son cazzi per tutti tranne che per te
belloooooooo
ruth00 bellissima bestiola! ne avevo una tempo fa, sono unici! quanto mi manca.... altro che cani pericolosi... sono la pazienza scesa sulla terra... ma fagli girare le scatole che son cazzi per tutti tranne che per te
belloooooooo
Ecchevoi fa??? Sò fatto così!!!Originariamente Scritto da SpeedTriple
AH!![]()
Originariamente Scritto da Sandro
Ecco a questo volevo arrivarecerto che con uno scanner 3d (reverse engineering) la cosa si fa molto interessante (RUTH00)
io ti invio dei componenti 3d e viceversa oppure.....?
Avevo intenzione di mostrare una idea di speed triple per poi sentire commenti e suggerimenti
pensa un pò la speed modello 2008 o 2010 disegnata su suggerimenti dei suoi appassionati
[IMG][/IMG]
P.S. le proporzioni ed i rilievi principali li ho fatti sulla mia moto
Ultima modifica di Dave73; 20/06/2006 alle 14:33
idea brillante, soprattutto se il programma si presta!!
C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA
Originariamente Scritto da ruth00
Guarda che è solo un punto di partenza.
Però immagina con le scansioni 3d, quindi con tutti i componenti (carene) punti di fissaggio corretti si porebbe veramente fare qualcosa di interessante a livello di personalizzazione.
Non solo virtulamente
le scansioni le fai sul 955 o il 1050?
Ultima modifica di Dave73; 20/06/2006 alle 14:58
bellissima!!! che figata...
grazie dottò....bhe si certo....Originariamente Scritto da dott_speed
io lavoro come grafico 3d per uno studio di ingegneria
mi occupo per la maggior parte di rendering di visualizzazione di interni ed esterni, ma modello anche oggetti piu' complessi di arredo con modellazione poligonale,
uso 3d studio max 8 service pack3, vray come motore di render
autocad e photoshop
forse ti potrei dare una mano se ti serve
QUOTE=speedfree17]io lavoro come grafico 3d per uno studio di ingegneria
mi occupo per la maggior parte di rendering di visualizzazione di interni ed esterni, ma modello anche oggetti piu' complessi di arredo con modellazione poligonale,
uso 3d studio max 8 service pack3, vray come motore di render
autocad e photoshop
forse ti potrei dare una mano se ti serve[/QUOTE]
Perfetto il tim si allarga
forte!!Originariamente Scritto da mrc73
![]()
C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA