Hai ragione, si finisce OT…
Si parlava della visibilità che un'opera del genere dà a chi la realizza… e si teme che in questo caso l'opera più che soddisfare una pubblica necessità (pubblica necessità che, come faceva notare medoro, può esser soddisfatta con costi decisamente inferiori semplicemente potenziando le linee di traghetti) serva a soddisfare l'inesauribile ego del nostro capo del governo.
Comunque, indipendentemente da questo, indipendentemente da quanto costa, indipendentemente da quanti mafiosi mangeranno, indipendentemente da quanto sia pubblicamente utile, ci sono ragionevoli probabilità che il ponte sullo stretto, se lo si realizza, finisca nello stretto a tener compagnia ai pesci nella prima giornata di vento molto forte o in occasione di un terremoto anche di non troppo forte entità… te lo dice uno che per mestiere fa lo strutturista, compresa la progettazione di opere di grande luce.