Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 19 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 181

Discussione: PONTE SULLO STRETTO

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di Loooop
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Puglia
    Moto
    Honda Crosstourer
    Messaggi
    714
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    bè allora direi che si tratta anche di sfortuna in questo caso,in termini di rapidità, comodità e facilità di trasporto non ci sono paragoni con altri mezzi di trasporto,…
    Nessuno dubita di questo. E' ovvio che in termini di comodità e praticità la soluzione del ponte è quella migliore. Ci mancherebbe.

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    …basterebbe abbassare il prezzo del biglietto,che però non è facile, chiediamolo a trenitalia, ad alitalia, eccetera: gli eurostar sono aumentati ancora, il che significa che sempre meno gente li prenderà, e che prima o poi non li prenderà più nessuno, e fallirà,a trenitalia lo sanno benissimo, eppure il biglietto lievita.
    Per come la giri e la volti nessun prezzo di biglietto è sufficientemente basso da far sì che la gente l'acquisti per usare il ponte e contemporaneamente sufficientemente alto da ripagare gli investimenti (e relativi interessi sul debito) impiegati per la sua realizzazione.

    Se devo spendere 200€ (tanto per dire un numero) per attraversare il ponte in moto, puoi star certo che ne spendo 20 e l'attraverso col traghetto, anche se questo mi fa perdere un'ora.

    Il costo di un opera del genere ricade necessariamente in gran parte sulla collettività; il punto è capire se i vantaggi indotti dalla praticità e comodità di cui sopra in termini di incremento di attività produttive delle regioni collegate possano a lungo termine compensarlo.
    Io temo di no, ma non lo sapremo mai, in quanto in italia condurre un'analisi del genere in modo scientifico è impossibile sia perchè commissioni non politicizzate qui sono una chimera, sia perchè, quant'anche quella impiegata dovesse davvero esserlo, se ne formerebbe immediatamente un'altra che fornisce risultati identicamente opposti ad uso e consumo della parte politica avversa…

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    quoto Loooop
    quoto valterone
    quoto morpheus

    e quoto me
    Le verre est un liquide lent

  4. #43
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Emmaladea
    Data Registrazione
    04/05/08
    Località
    Salerno
    Moto
    una Ushioetora del 2004
    Messaggi
    33
    Ponte no?????????? Forse perchè lo fate una volta ogni mille anni... Io lo faccio una volta ogni 15 giorni e credetemi la cosa è indecente. Le navi cadono letteralmente a pezzi, se hai bagagli pesanti spesso non puoi nemmeno salire sopra al chiuso perchè le scale sono troppo strette, se per caso devi prendere il treno a villa (perchè è improponibile prenderlo in Sicilia dato che non esiste nemmeno l'eurostar) devi avviarti tenendo conto che potresti aspettare anche due ore ai traghetti se per caso becchi il carico infiammabile A SORPRESA dove non imbarcano passeggeri. Per non parlare degli scioperi! Non so quante volte sono rimasta bloccata al porto in attesa che finisse lo sciopero e che sbloccassero i traghetti! Anche mezza giornata da sola senza sapere come passare dall'altro lato!.....Un paio di volte m'è perfino successo di restare bloccata perchè alcune macchine ed una volta un camper si sono incastrate sul ponte scendendo dal traghetto (avete presente il ponte di ferro che si abbassa quando attraccano? quello...). Scusate ma il ponte io lo vorrei proprio...

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di Loooop
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Puglia
    Moto
    Honda Crosstourer
    Messaggi
    714
    Citazione Originariamente Scritto da Emmaladea Visualizza Messaggio
    Ponte no?????????? Forse perchè lo fate una volta ogni mille anni... Io lo faccio una volta ogni 15 giorni e credetemi la cosa è indecente. Le navi cadono letteralmente a pezzi, se hai bagagli pesanti spesso non puoi nemmeno salire sopra al chiuso perchè le scale sono troppo strette, se per caso devi prendere il treno a villa (perchè è improponibile prenderlo in Sicilia dato che non esiste nemmeno l'eurostar) devi avviarti tenendo conto che potresti aspettare anche due ore ai traghetti se per caso becchi il carico infiammabile A SORPRESA dove non imbarcano passeggeri. Per non parlare degli scioperi! Non so quante volte sono rimasta bloccata al porto in attesa che finisse lo sciopero e che sbloccassero i traghetti! Anche mezza giornata da sola senza sapere come passare dall'altro lato!.....Un paio di volte m'è perfino successo di restare bloccata perchè alcune macchine ed una volta un camper si sono incastrate sul ponte scendendo dal traghetto (avete presente il ponte di ferro che si abbassa quando attraccano? quello...). Scusate ma il ponte io lo vorrei proprio...
    Pure io lo vorrei proprio, se non costasse quello che costa.
    Spendendo 1/100 si può rendere efficientissimo il servizio dei traghetti, riducendo il tempo totale della traversata, attese comprese, a 15 minuti circa con punte di 30 minuti nei periodi di massima affluenza.
    Non sarà mai come averlo, ovviamente, ma forse con i 99/100 risparmiati si può qualcosa di più utile, anche nello stesso territorio.

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di seawolf
    Data Registrazione
    28/04/07
    Località
    Moncalieri (TO)
    Moto
    Yamaha xt1200z Supertenerè 2011- ex Tiger 1050 Jet Black
    Messaggi
    1,156
    Il non costruire un ponte con la scusa che si trova in zona sismica o interessata da venti forti è la classica palla che si dà in pasto all'opinione pubblica per non approvare una grande opera che non piace a qualche potere forte,come quando ci fù il referendum contro le centrali nucleari, nessuno disse a chi vive nel nord Italia che in Francia c'è una dell più grandi e vecchie centrali nucleari d'Europa e che si trova a meno di 200Km dal confine ed in posizione sopravento rispetto a noi!!
    Tornando al ponte, in Grecia hanno costuito questo: Ponte Rion Antirion - Wikipedia
    In una zona sismica quanto la nostra (se non di più) e sicuramente più esposta ai venti.
    La tecnologia c'è, ci vuole solo la volontà di farlo!!
    Al saggio tutta la Terra é aperta , perchè patria di un' anima bella é il mondo intero . ( Democrito )

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da seawolf Visualizza Messaggio
    Il non costruire un ponte con la scusa che si trova in zona sismica o interessata da venti forti è la classica palla che si dà in pasto all'opinione pubblica per non approvare una grande opera che non piace a qualche potere forte,come quando ci fù il referendum contro le centrali nucleari, nessuno disse a chi vive nel nord Italia che in Francia c'è una dell più grandi e vecchie centrali nucleari d'Europa e che si trova a meno di 200Km dal confine ed in posizione sopravento rispetto a noi!!
    Tornando al ponte, in Grecia hanno costuito questo: Ponte Rion Antirion - Wikipedia
    In una zona sismica quanto la nostra (se non di più) e sicuramente più esposta ai venti.
    La tecnologia c'è, ci vuole solo la volontà di farlo!!
    Mi ripeterò ma credo che sia solo questione di priorità. Quando sono venuto in Sicilia in moto, due anni or sono, ho trovato strade dissestate, non parliamo poi dell'autostrada che porta a Reggio .... se poi si parla dei poteri forti credo che non ci sia nessuno più della mafia che lo voglia (ma questo non dovrebbe essere un metro di misura, anzi, se ci fosse l'opportunità e la priorità per fare il ponte bisognerebbe farlo tenendo fuori mafia e altro dall'affare, non rinunciarvi). ... Sono convinto che c'é talmente tanto da fare per dare dignità al territorio e alla gente, sia al di qua che al di la dello stretto, che penso che oggi il ponte sia un invenzione della vanità di un uomo, null'altro.
    Le verre est un liquide lent

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di seawolf
    Data Registrazione
    28/04/07
    Località
    Moncalieri (TO)
    Moto
    Yamaha xt1200z Supertenerè 2011- ex Tiger 1050 Jet Black
    Messaggi
    1,156
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    Mi ripeterò ma credo che sia solo questione di priorità. Quando sono venuto in Sicilia in moto, due anni or sono, ho trovato strade dissestate, non parliamo poi dell'autostrada che porta a Reggio .... se poi si parla dei poteri forti credo che non ci sia nessuno più della mafia che lo voglia (ma questo non dovrebbe essere un metro di misura, anzi, se ci fosse l'opportunità e la priorità per fare il ponte bisognerebbe farlo tenendo fuori mafia e altro dall'affare, non rinunciarvi). ... Sono convinto che c'é talmente tanto da fare per dare dignità al territorio e alla gente, sia al di qua che al di la dello stretto, che penso che oggi il ponte sia un invenzione della vanità di un uomo, null'altro.
    Rispetto la tua opinione ma non condivido, ovvio che in tutto il mondo ci sarebbero state cose più importanti da fare invece che costruire il tunnel sotto la manica, la rete di treni ad alta velocità, un numero impressionante di ponti che accorciano anche solo di un paio di ore il viaggio, varie metropolitane e potrei continuare per ore, ma tutto ciò si chiama sviluppo e progresso e piano piano porta ricchezza anche là dove ora pare non esserci.
    Al saggio tutta la Terra é aperta , perchè patria di un' anima bella é il mondo intero . ( Democrito )

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di Loooop
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Puglia
    Moto
    Honda Crosstourer
    Messaggi
    714
    Citazione Originariamente Scritto da seawolf Visualizza Messaggio
    Il non costruire un ponte con la scusa che si trova in zona sismica o interessata da venti forti è la classica palla che si dà in pasto all'opinione pubblica per non approvare una grande opera che non piace a qualche potere forte,come quando ci fù il referendum contro le centrali nucleari, nessuno disse a chi vive nel nord Italia che in Francia c'è una dell più grandi e vecchie centrali nucleari d'Europa e che si trova a meno di 200Km dal confine ed in posizione sopravento rispetto a noi!!
    Quel referendum, 20 anni fa, fu una stupidaggine: 20 fa aveva senso proseguire con il programma sul nucleare perchè non c'erano tecnologie alternative. Oggi la tecnologia alternativa, meno costosa, più semplice e più sicura, c'è. Solo che, dovendo essere distribuita sul territorio, quello che manca è un lauto "pranzo" a beneficio dei pochi che decidono per qualche mega intervento multimiliardario concentrato in pochissimi luoghi…

    Citazione Originariamente Scritto da seawolf Visualizza Messaggio
    Tornando al ponte, in Grecia hanno costuito questo: Ponte Rion Antirion - Wikipedia
    In una zona sismica quanto la nostra (se non di più) e sicuramente più esposta ai venti.
    La tecnologia c'è, ci vuole solo la volontà di farlo!!
    Tu credi? Lo vedi che quel ponte (bellissimo, l'ho percorso in moto 3 anni fa) lungo in totale 2,9km ha 5 campate con 4 piloni centrali e che la campata massima ha una lunghezza di 560 metri?

    Quello sullo stretto deve avere un'unica campata di lunghezza pari a 3,3km, perchè lo stretto è troppo profondo (circa 500m) per realizzare piloni in mare, a differenza del canale greco (65m di profondità). Non ti sembra che questa sia una differenza sostanziale?

    Siccome le sollecitazioni dominanti aumentano con il quadrato della luce, esse saranno per il ponte sulle stretto circa (3300/560)^2 = 35 volte superiori a quelle del ponte greco da te menzionato.
    Ultima modifica di Loooop; 04/05/2008 alle 09:52

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di seawolf
    Data Registrazione
    28/04/07
    Località
    Moncalieri (TO)
    Moto
    Yamaha xt1200z Supertenerè 2011- ex Tiger 1050 Jet Black
    Messaggi
    1,156
    Citazione Originariamente Scritto da Loooop Visualizza Messaggio
    Tu credi? Lo vedi che quel ponte (bellissimo, l'ho percorso in moto 3 anni fa) lungo in totale 2,9km ha 5 campate con 4 piloni centrali e che la campata massima ha una lunghezza di 560 metri?

    Quello sullo stretto deve avere un'unica campata di lunghezza pari a 3,3km, perchè lo stretto è troppo profondo per realizzare piloni in mare. Non ti sembra che questa sia una differenza sostanziale?
    Non ho detto che dobbiamo ricostruire quì quel ponte ma che abbiamo la tecnologia per risolvere le problematiche che ci sono a Messina.
    Al saggio tutta la Terra é aperta , perchè patria di un' anima bella é il mondo intero . ( Democrito )

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da Loooop Visualizza Messaggio
    Quel referendum, 20 anni fa, fu una stupidaggine: 20 fa aveva senso proseguire con il programma sul nucleare perchè non c'erano tecnologie alternative. Oggi la tecnologia alternativa, meno costosa, più semplice e più sicura, c'è. Solo che, dovendo essere distribuita sul territorio, quello che manca è un lauto "pranzo" a beneficio dei pochi che decidono per qualche mega intervento multimiliardario concentrato in pochissimi luoghi…



    Tu credi? Lo vedi che quel ponte (bellissimo, l'ho percorso in moto 3 anni fa) lungo in totale 2,9km ha 5 campate con 4 piloni centrali e che la campata massima ha una lunghezza di 560 metri?

    Quello sullo stretto deve avere un'unica campata di lunghezza pari a 3,3km, perchè lo stretto è troppo profondo (circa 500m) per realizzare piloni in mare. Non ti sembra che questa sia una differenza sostanziale?

    scusa Loop probabilmente tu sai le tecniche di costruzione di un ponte ma se stiamo discutendo sul fatto che si possa o no costruire un ponte di 3km anche con tutte le variabili del territorio in questione, mi sembra di tornare indietro di circa 1 secolo.
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

Pagina 5 di 19 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Telaio sella stretto
    Di barone85 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 08/04/2011, 11:47
  2. Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 28/12/2010, 08:44
  3. ma sto casco mi sta bene o è stretto?
    Di Obsolete nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 03/12/2010, 19:28
  4. alternativa al ponte su lo stretto
    Di Sandro nel forum Video
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 02/10/2010, 18:57
  5. Risposte: 88
    Ultimo Messaggio: 13/01/2010, 12:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •