
Originariamente Scritto da
Loooop
La risposta seria a questa domanda è che conteniamo geni che sono riusciti a riprodursi per centinaia di milioni di anni grazie alla loro capacità di costruire centinaia di milioni di corpi che, senza eccezione alcuna,
non sono morti giovani (ove per giovani si intende prima di raggiungere la capacità di riprodursi), per la semplice ragione che quelli che hanno fallito una sola volta in questa lunghissima catena non hanno avuto eredi.
Forse non capita abbastanza spesso di pensare che tutti abbiamo parenti o conoscenti che, purtroppo e per quanto triste sia, sono morti in giovanissima età, ma la cosa, per ovvie ragioni, non è successa a nessuno dei nostri avi.
Quello che sentiamo, anche se mediato da un sistema nervoso complesso ed un cervello voluminoso e filtrato da abitudini legate all'ambiente, alla società, all'educazione, etc…, in fondo in fondo viene da lì…
Uhm… troppo seria come risposta a prima mattina…!


