si, ma non puoi riprogrammare il vekkio...credo tu debba mettere un eprom gia "settato" x la tua centralina ke non so dove vendano,al mio amico con la 916 lo ha procurato il mec della ducati stessa...
si, ma non puoi riprogrammare il vekkio...credo tu debba mettere un eprom gia "settato" x la tua centralina ke non so dove vendano,al mio amico con la 916 lo ha procurato il mec della ducati stessa...
proverò ad informarmi, grazie imbru
....bei tempi con eprom....
(scusate ma ho preferito cancellare la mia storiella..non vorrei che qualcuno ......)
Ultima modifica di bikerlatin; 22/06/2006 alle 06:42
venduta la mia triumph rocket evolution 3.0 ( ThE BiSoNs ) nel lontano 2009, allestita come vera SPECIAL premiata al bike show di padova nel 2007
Originariamente Scritto da Imbruglia
voto 10!!!!!
Nelle centraline moderne è comunque presente uno o più supporti che contengono un software che gestisce il funzionamento /alimentazione del motore. Come dice imbruglia nelle centraline vecchie era costituito da un eprom ovvero un supporto su cui risiedeva il software di cui sopra; oggi ciò è suddiviso in diversi componenti che riescono a gestire controllare più parametri funzioni ed interagire fra essi (rapporto-benzina aria, emissioni, co etc etc).
Se fate caso su alcune centraline (così nella mia 2003) sono già presenti diversi software alternativi su cui si Shifta manualmente accedendo per il tramite dell'apparecchio che hanno le concessinarie.
Una volta se dovevi cambiare il programma "mappatura" dovevi in primis disporre di un programma compatibile con il tuo poi elaborare una mappa alternative e scaricarla su una nuova eprom che dovevi montare in centralina.
Attualmente (era uscito un interessante articolo su rivista specializzata, non ricordo bene quale, alcuni mesi fa) le centraline sono sempre più blindate anche per evitare che si possa mettere mano al programma di gestione, incidendo pesantemente sulle emissioni inquinanti.
Di solito si interviene con Power Commander o Rapid bike che sono degli aggeggi che affiancano al centralina originale (credo) facendo in modo che questa riceva degli impulsi tali per cui il suo comportamento viene ingannato-modificato rispetto a quanto farebbe con la mappa originale.
Esempio: se dall'easme di un parametro entro un range di giri devo dare un tot di benzina, io ti inganno (PComm) facendoti capire che il parametro è più basso e tu dai ancora più benziana, così a quel regime avrò per esempio più tiro ed in qualche misura anche più potenza.
SI può anche agire sul limitatore, ma ciò non è sempre salutare per il motore, anche tenuto conto che più giri non sempre significa più potenza.
Io ho la PC III ed ho conseguito un buon risultato in acquisto potenza e soprattutto di ottimizzzaione dell'erogazione.
Saluti--nicolò--sv
Oh frà, mi facisti arrizzari i carni!!!Originariamente Scritto da Imbruglia
secondo me cmq quello ella speed 01 ha montato la centralina del daytona (che aveva appunto 130cv...)
spesso la gente usa centralina ed eprom come sinonimi
mio padre 3 anni fa nella ducati ST2 ha cambiato l'eprom per ridurre i consumi.
Non avrei saputo dirlo meglio....eheheL'eprom è un "integrato" mobile per capirci una sorta di buffer (contenitore di INFO)dei motori IE di prima generazione.
Le prime generazioni di motori adottavano questo tipo di tecnologia prettamente seriale o meglio programmabile solo tramite rudimentali apparecchi seriali, xke le vecchie centraline in realta non potevano comunicare direttamente con un programmatore (computer), era obbligatorio e lo è tutt'oggi x alcune moto tipo la ducati 916, staccare fisicamente l'integrato eprom,e sostituirlo con un vergine conteneti valori diversi programmato tramite RS-232.
Fare un paragone tra power commander ed eprom è come dire metto windows98 perche costa meno di winXP, non calcolando ke il 98 costa meno xke uscito 8 anni fa, e t gestisce la 1/3 degli eventi di XP con una stabilita del 15%(senza tenere conto ke sarebbe una installazione forzata su un pc NG).
Insomma non si puo mettere l'eprom su una moto recente xke è tecnologicamente superato, l'integrato ke corrisponde all'eprom ke montano le centraline moderne è 1/2 delle dimensioni del vecchio e fa parte di tanti altri piccoli "eprom" per capirci ke sono molto + precisi sia negli spreki sia nelle prestazioni.
Sicuramente sono modifiche un pò da...mind handjob... a meno che tu non abbia fatto modifiche tipo cambio scarico etc, se vuoi il rendimento del pezzo al massimo ti servono mappature dedicate per la valvola di scarico etc.. e quindi aggiungi info alla centralina con i moduli della casa...ma altrimenti..... direi che i cavalli a disposizione delle nostre moto sono già più che sufficenti.
La cosa strana cmq é che tutti pensano ad aumetare i cavalli...e mai nessuno sipreoccupa della ciclistica.
Una buona forcella un buon mono e dei freni doc fanno la differenza..non 10 cavalli in più.
ERASABLE PROGRAMMABLE ROM....ovvero... memoria che puoi cancellare e riprogrammare...certoche se la riprogrammi impostando il limitatore più in alto i giri aumentano...