Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: regime rotazione al minimo per speed 955 del '98

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Bustianu
    Data Registrazione
    23/10/07
    Messaggi
    1,266

    regime rotazione al minimo per speed 955 del '98

    Ciao a tutti ragazzi, ho una domanda banale qualto rapida:

    QUAL'E' IL REGIME DI RITAZIONE AL MINIMO DELLO SPEED 955i DEL 1998?

    Ho fatto il tagliando dei 40.000 e me l'hanno riconsegnata col minimo moooolto più alto. Mai stato così.
    La giustificazione dell'officina volete sapere qual'è stata?
    "Non c'entra nulla il regime prima del tagliando, il 3 cilindri gira sempre un po' più alto ma se vuoi te lo abbasso come vuoi tu"

    MA IO NON LO VOGLIO COME "VORREI" MA COME "DOVREBBE ESSERE"!!!!

    Help!!!!!!!!

  2. #2
    TCP Rider
    Data Registrazione
    18/02/07
    Località
    Ponte Tresa-Svizzera
    Moto
    Speed Triple 2008
    Messaggi
    296
    ...ciao,io ho 1200 rpm e appena la accendo al mattino è 1400/1500 rpm..anche io ho tagliandato i 30000 poco tempo fà...sai credo che il minimo sia determinato dalla centralina...il tuo mec dice cosi perchè forse con l`Engine Management Diagnostic riesce a cambiarti il regime...ma è una pessima abitudine di volerne sapere piu`dei fachiri della Triumph...aspetta qualche tempo forse si assesta.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di dede
    Data Registrazione
    26/03/08
    Località
    Rovereto
    Moto
    speed T509 - Speed R 17'
    Messaggi
    431
    anche la mia gira sui 1100- 1200 giri, a freddo cmq è più alto, direi anche qualcosa sopra i 1500.....1600-1800 giri.
    secondo me ti conviene aspettare qualche km, ma se poi non si assesta su questo regime (+ 100 giri di tolleranza) lo farei presente al concessionario.

    ...cmq la 955i è la speed 99-01
    quella del 98 è la t509 ( quella col motore 885 cc)
    questione d'orgoglio!

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Bustianu
    Data Registrazione
    23/10/07
    Messaggi
    1,266
    Citazione Originariamente Scritto da dede Visualizza Messaggio
    anche la mia gira sui 1100- 1200 giri, a freddo cmq è più alto, direi anche qualcosa sopra i 1500.....1600-1800 giri.
    secondo me ti conviene aspettare qualche km, ma se poi non si assesta su questo regime (+ 100 giri di tolleranza) lo farei presente al concessionario.

    ...cmq la 955i è la speed 99-01
    quella del 98 è la t509 ( quella col motore 885 cc)
    questione d'orgoglio!

    Ahi ahi ahi!!!! Cosa mi tocca leggere.... La mia 955i del '98 è un.... 955cc non un T509. Hai ragione, è proprio questione di orgoglio...

    Faccio della semplice ironia eh!
    Quando sono entrato in questo bellissimo mondo a 3 cilindri non sapevo praticamente nulla; sortomi il dubbio di aver acquistato un "puzzle" mi sono rivolto alla Triumph dellla mia città dove ho saputo che il motore 955 cc è stato installato per la prima volta sui modelli prodotti dal '98.

    Comunque anche la mia resta fissa a 1500 giri/min ma rimane tale anche a motore caldo. Una settimana e torno in officina, probabilmente dipende anche dai corpi farfallati... Mah.
    Lungi da me comunque volerne sapere di più di chi ci lavora tutti i giorni...
    Grazie ragazzi.
    Ultima modifica di Bustianu; 10/05/2008 alle 18:03 Motivo: UnionePost automatica

  5. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    18/02/07
    Località
    Ponte Tresa-Svizzera
    Moto
    Speed Triple 2008
    Messaggi
    296
    ...Bastianu a proposito di T509 ,che è stata la mia prima Speed,poi é venuta una Tunder Sport fino ad arrivare alla prima 955 e quella che ho adesso è una Speed Triple del 2002...cmq non ti vogli rompere ma appunto ricordo una volta che montai la scatola filtro e non facendo molta attenzione rimontai tutto con una delle mollette che tengono la cassa attaccata ai collettori farfalle posizionata male...beh filtrava aria e mi sfalzava il minimo...guarda a sinistra con una pila controlla le suddette mollette...sai una disattenzione capita...il fatto è che i coni stanno in posizione lo stesso ma l`aria che entra manda in tilt il sensore all`interno della cassa filtro.

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di ar145qu
    Data Registrazione
    05/12/07
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 02
    Messaggi
    271
    Non credo di sbagliarmi a dire che l'elemento che fa alzare il numero di giri è quello he tutti dicono tps o potenziomentro che in realtà è un motorino passo passo che sta nel lato sinisro dell'airbox che regola il minimo e accessi di aria ad altri condotti tramite il movimento di uno stantuffo.... questo quando si sporca, o si rovina un oring o si rompe del tutto compromette in primis la regolazione del minimo.. se mi sono sbagliato vengo a cagliari e ni buffausu na birrrra...
    Ultima modifica di ar145qu; 12/05/2008 alle 21:43 Motivo: non destro.. sinistro

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di Gero
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Terralba/Parma
    Moto
    Speed Trilpe 99
    Messaggi
    939
    Citazione Originariamente Scritto da dede Visualizza Messaggio

    ...cmq la 955i è la speed 99-01
    quella del 98 è la t509 ( quella col motore 885 cc)
    questione d'orgoglio!
    Noooo...c'è qualche raro esemplare immatricolato 98 che è 955...e io ne sono un felicissimo possessore!

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di bespeed
    Data Registrazione
    30/05/06
    Località
    Terra dei nuraghe
    Moto
    Tripla NR-Laverda 100 del '57 da restaurare
    Messaggi
    666
    la mia 2001 a freddo sta sui 1500/1600rpm,in regime normale stiamo sui 1300/1400,ke è normale direi

    facendo dare una controllata al CO dovresti risolvere,potresti anke far controllare i corpi farfallati,ogni tanto vanno ritarati

    non è un lavoro da fare a mano o ad orecchio,come qualcuno potrebbe fare o dire,purtroppo ti devi recare dal concessionario ufficiale ke ti collegherà all'analizzatore triumph,solo così potrai venirne a capo

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di ar145qu
    Data Registrazione
    05/12/07
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 02
    Messaggi
    271
    speremmu de tenniri arrejoni, diaicci mi buffammu una birra e porir'essi chi si faeusu unu giru a mari

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di bespeed
    Data Registrazione
    30/05/06
    Località
    Terra dei nuraghe
    Moto
    Tripla NR-Laverda 100 del '57 da restaurare
    Messaggi
    666
    deu puru mi bolu buffai una birra cun bosatrusu,mancai una bella ichnusa ghiacciadedda

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. regime di rotazione a 130 km/h
    Di cencio75 nel forum Tiger 800
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 25/03/2012, 20:17
  2. [Sprint st 1050] regime del minimo
    Di njko63 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07/10/2011, 12:20
  3. Sprint GT - regime minimo troppo alto ?
    Di gigi007 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20/03/2011, 16:37
  4. regime minimo
    Di manetta scarsa nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01/02/2011, 22:58
  5. Regime del minimo basso....che faccio??
    Di zap1976 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 19/06/2009, 10:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •